Seguici su

AttualitàVarallo e alta Valsesia

Soldi sullo sci valsesiano: quasi 10 milioni per Mera e Alagna

Contributo per la revisione della Pianalunga-Cimalegna-Passo Salati, e progetto per l’innevamento all’Alpe.

Pubblicato

il

Soldi sullo sci valsesiano: quasi 10 milioni per Mera e Alagna. Contributo per la revisione della Pianalunga-Cimalegna-Passo Salati, e progetto per l’innevamento all’Alpe.

Soldi sullo sci valsesiano: quasi 10 milioni per Mera e Alagna

Monterosa 2000 ancora una volta piazza un colpo milionario. Dopo i 10 milioni ottenuti nel bando del Ministero del 2023 che ha portato i primi fondi per il nuovo impianto di cabinovia Scopello-Mera, ora arriva un’altra ondata di contributi.

Praticamente altri 10 milioni di euro, ma stavolta spalmati su tre progetti che riguardano sia Mera che Alagna. Proprio nei giorni scorsi è stata pubblicata la graduatoria ministeriale. E come nel 2023 anche stavolta la concorrenza non era semplice da battere visto che di fatto partecipavano quasi tutte le stazioni sciistiche in Italia.

Hanno sfruttato i bandi ministeriali

«Nel 2024 il ministro aveva messo altre risorse sullo stesso bando per le stazioni sciistiche – spiega il direttore di Monterosa 2000 Andrea Colla -. E’ stato aperto un nuovo bando. Monterosa 2000 ha deciso di presentare tre istanze che contengono diversi progetti e che ci servivano per poter realizzare alcuni interventi per completare le due stazioni di Alagna e Mera».

Monterosa 2000 si è classificato nei primi dieci posti: poi per sorteggio rideterminati al 13mo posto portandosi a casa 2.950.000 euro. Poi un altro progetto ha ottenuto il 17esimo posto permettendo di incassare quasi 4 milioni di euro. Infine per il terzo sono stati stanziati 3.950.000 euro.

Primo progetto: revisione della funivia

«La prima istanza prevede il finanziamento del lavoro di revisione generale della funivia Funifor Cimalegna Passo dei Salati. Le due cabine sono totalmente indipendenti l’una dall’altra, hanno una capienza massima di 100 passeggeri, per una portata oraria di 800 persone, e ognuna viaggia su due funi portanti mossa dalla fune traente».

Sono presenti tre stazioni: a Pianalunga quella di valle (2050 metri), l’intermedia a Cimalegna e al Passo dei Salati quella di monte (2980 metri ) per una lunghezza inclinata di 3146 metri. Può viaggiare ad una velocità massima di 12 metri al secondo. Tutto l’impianto verrà revisionato.

Secondo progetto: innevamento a Mera

La seconda istanza presentata riguarda invece il completamento dell’Alpe di Mera dal punto di vista invernale, in particolare il progetto prevede il potenziamento dell’innevamento programmato, l’acquisto di nuovi mezzi battipista, la sostituzione cancelletti degli impianti e un rinnovato sistema dei parcheggi a Scopello.

Terzo progetto: completamento Wold

La terza istanza è stata fatta su Alagna per completare gli impianti del Wold e in questo caso su punta a rifare l’impianto di innevamento, oltre ad acquistare una macchina che produce neve sopra lo zero per garantire una copertura totale della pista, oltre all’acquisto dei mezzi battipista.

Quarto progetto: parco all’Alpe

Ma non è finita qui. Ora sempre per completare gli investimenti di Mera e Alagna, la Regione ha fatto uscire un altro bando per il settore. E qui sono entrati in gioco gli enti pubblici. Il Comune di Scopello ha presentato una istanza per realizzare terzo parco giochi all’alpe di Mera visto che quelli presenti hanno dato un ottimo riscontro in termini turistici, ma nel progetto sono previsti percorsi di bikepark.

E questo si collega anche con il futuro cantiere del nuovo impianto di arroccamento che partirà in primavera andando a sostituire l’attuale seggiovia. Infatti non servirà solo al turismo invernale dello sci, ma anche a quello primaverile ed estivo delle mountainbike. Anche il Comune di Alagna ha partecipato al bando regionale per la pista di sci di fondo. Infatti ha presentato un progetto che prevede il potenziamento di quest’area.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *