La donna era una presenza fissa al piano terra di Villa Durio.
L'amaro sfogo di un margaro che lavora in un alpeggio in località Oraccio, sopra Fervento.
Inaugurato l'evento clou dell'estate valsesiana, questa sera tocca al deejay Air Teo.
La frazione di Varallo "ostaggio" di rumori e puzza di gasolio.
Lo storico militare ha ricevuto la visita dei colleghi di Borgosesia e di Vercelli.
La cordata era rimasta bloccata a causa delle condizioni meteo proibitive.
Presentato a Varallo il “Rapporto montagna 2025” dell’Uncem: bene anche la crescita di abitanti. «Ora sgravi per chi investe».
Le ricerche si sono concluse nel peggiore dei modi: il giovane uomo era caduto.
Da ieri sera in corso le ricerche: attivate squadre del Soccorso alpino e mezzi aerei. Appello a eventuali testimoni.
«Serve rispetto per tutto ciò che c'è in montagna, compresi i bivacchi».
La formazione musicale cittadina ha rappresentato la Valsesia alla festa per i 70 anni di Ambima.
Dopo tanta attesa e richieste, si potrà raggiungere la manifestazione con un pullman dedicato.
I due giovani deejay e producer pugliesi saranno protagonisti della serata del 19 luglio.
Un episodio che segue di pochi giorni quello analogo sul Tagliaferro.
Intervento provvedenziale del Soccorso alpino della Guardia di finanza di Alagna.
Aveva 85 anni. Originario della frazione Brugarolo, fino all'ultimo sempre propositivo per il territorio.
«Ho cercato di esprimere l’orgoglio e il senso di appartenenza alla città e alla Valsesia».
Quasi certamente si tratta di un atto vandalico. Oltre ad essere scomparsa la statua sacra, è stata trovata rotta anche la lapide in sasso.
Venerdì 11 luglio in piazza Vittoria si balla sul ritmo di tanta buona musica.