AttualitàVarallo e alta Valsesia
Valsesia Musica: nuova presidente e le finali per i giovani violinisti
Rosanna Salvoldi prende il testimone da Franca Scaglia. Oggi e domani al Civico di Varallo le esibizioni dei concorrenti.
Valsesia Musica: nuova presidente e le finali per i giovani violinisti. Rosanna Salvoldi prende il testimone da Franca Scaglia. Oggi e domani al Civico di Varallo le esibizioni dei concorrenti.
Valsesia Musica: nuova presidente e le finali per i giovani violinisti
Dopo sedici anni di guida, Franca Scaglia lascia la presidenza dell’associazione Valsesia Musica. Il testimone passa a Rosanna Salvoldi, che assume ufficialmente la guida del sodalizio culturale e accompagnerà la ripartenza della manifestazione in una fase di rinnovato entusiasmo dopo aver salvato il bilancio grazie alla solidarietà del territorio.
Le finali del concorso: semifinali sabato e finale domenica
Con le difficoltà economiche superate, l’attenzione torna ora alla musica. Questo fine settimana si terranno infatti le finali del Concorso internazionale per violino e orchestra al Teatro Civico di Varallo, cuore della 41ma edizione.
In gara una trentina di musicisti provenienti da 13 Paesi: Austria, Canada, Cina, Corea del Sud, Germania, Giappone, Italia, Kazakistan, Polonia, Russia, Slovacchia, Svizzera e Taiwan.
- Sabato 22 novembre, dalle 14, è in programma la semifinale, accompagnata dai pianisti Camilla Marone Bianco e Georgi Trendafiloff.
- Domenica 23 novembre, alle 20.30, si terrà la finale con l’Orchestra “Antonio Vivaldi”, diretta dal maestro Ernesto Colombo.
La raccolta fondi ha funzionato
L’allarme era scattato a maggio, quando l’associazione aveva annunciato la necessità di reperire almeno 20mila euro per colmare il disavanzo del bilancio 2025 e scongiurare la chiusura di un’iniziativa attiva da oltre quarant’anni. La risposta non si è fatta attendere: istituzioni, fondazioni, associazioni e molti privati hanno aderito alla campagna “Salviamo Valsesia Musica”, permettendo di raggiungere l’obiettivo economico.
Tra i sostenitori figurano il Comune di Varallo, la Provincia di Vercelli, l’Unione montana Valsesia, il Comune di Quarona, la Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, la Fondazione Banca Popolare di Novara per il Territorio, l’Inner Wheel Club di Valsesia, il Comitato Carnevale di Borgosesia, il Comitato per l’Alpàa e numerosi benefattori.
Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook

