Seguici su

Attualità

Attivato il servizio di reperibilità micologica

Pubblicato

il

Uno staff pronto a intervenire in caso di emergenza

E’ attivo nel periodo luglio–novembre il servizio di reperibilità micologica che attraverso il Servizio micologico garantirà un’attività di supporto agli ospedali dei territori delle tre Aziende Sanitarie (Asl Novara, Asl Vercelli, Asl Vco in caso di intossicazioni da funghi. L’Azienda Sanitaria Locale Vco con atto del 21 giugno scorso ha approvato la convenzione con l’ASL di Novara e l’ASL di Vercelli per l’istituzione del servizio di reperibilità micologica per il periodo 1 luglio – 30 novembre. Capofila dell’attività micologica è il Responsabile del Servizio di Micologia del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Azienda, Paolo Ferrari; Responsabile per l’ASL NO è il Direttore del SIAN Silvana Pitrolo, mentre per l’ASL VC è il micologo Paolo Chiapatti. I Micologi dipendenti dei Dipartimenti di Prevenzione delle tre ASL, formati in micologia attraverso corsi regionali e di provata esperienza sul campo [2 per l’ASL VCO, 1 per l’ASL di Novara e 1 per l’ASL di Vercelli], assicureranno il servizio di reperibilità micologica di supporto agli ospedali del territorio delle tre ASL in caso di intossicazione da funghi.  Gli interventi saranno attivati dai Dea /Pronto Soccorso ospedalieri coinvolti e dal 112 su chiamata:  dalle 16 alle 8di ogni giorno feriale e dalle 8 alle 8del giorno successivo per i festivi e il sabato. Nei giorni lavorativi, all’interno dell’orario di servizio, nel caso di emergenza o per consulenza intervengono i Micologi dell’Ispettorato Micologico.

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook