Arona-Santhià, ieri summit a Roma con Rfi.
E’ emerso un particolare non da poco nell’incontro avvenuto ieri a Roma tra Rfi e i rappresentati del territorio della Arona-Santhià. Presente il sindaco di Gattinara Daniele Baglione, insieme all’onorevole Alberto Gusmeroli e all’avvocato Lisa Tamaro, rappresentante del comitato dei sindaci per i pendolari.
In particolare Rfi si è detta non contraria a riattivare la piena sospesa della Arona Santhià anche con interventi strutturali qualora arrivasse una richiesta da parte di Regione Piemonte in tale senso . Attualmente tuttavia questa richiesta non è pervenuta avendo la Regione Piemonte puntato sulla riattivazione di altre tratte. Proseguono le iniziative sul territorio per chiedere la riapertura della tratta.
Notizia positiva, ancorché non si sarebbe mai dovuti giungere a chiedere la riapertura, con l’aggravante di una sospensione derivante da una dissennata riforma costituzionale, che ha assegnato alle Regioni la programmazione di servizi pubblici essenziali ad alta rilevanza sociale per i quali, sovente, già la scala Nazionale è ridotta, come nel caso della linea Santhià – Arona, che riveste anche il ruolo di collegamento internazionale tra Torino e la Confederazione Elvetica.
All’indirizzo:
http://robertoborri.com/File/Presentazione%20Gattinara%202017.pptx
è liberamente scaricabile ed utilizzabile una presentazione Microsoft Power Point, adoperata a supporto di un intervento nell’ambito di una conferenza tenutasi a Gattinara sabato 16 dicembre 2017. Nel documento, sono illustrate le criticità ed i possibili sviluppi per quella linea.