Seguici su

Attualità

Pista ciclabile in alta Valsesia già disastrata dopo due anni GALLERY

Pubblicato

il

Pista ciclabile già disastrata. Il tratto Scopa-Balmuccia è stato realizzato solo due anni fa GALLERY

fai scorrere la gallery

Pista ciclabile, una situazione davvero disastrata

La pista tra Scopa e Balmuccia è stata realizzata solo due anni fa, ma è già dissestata. E a segnalare a camminatori e biker le criticità del percorso c’è anche un cartello. E in effetti avventurandosi lungo il tracciato la situazione è davvero, appunto, “dissestata”, tra pietre cadute sul tracciato e una parte di versante franato.

Reportage di un lettore

Un nostro lettore ha scattato alcune foto della situazione che si è trovato davanti e ce le ha inviate tramite il nostro gruppo broadcast. «Queste foto sono quello che resta della pista ciclabile da Scopa a Balmuccia aperta solo due anni fa; adesso chi la rimette a posto? Secondo me chi l’ha creata non è mai salito su una bici, tutti soldi buttati via. A questo punto era meglio solo mantenere il vecchio sentiero che era molto più comodo e i soldi usarli in qualcosa di più utile».

Immagini che parlano da sole

Le immagini parlano da sole. Un cartello avvisa gli escursionisti e biker che da lì in avanti inizia una pista dissestata. E lungo il tracciato si notano diverse pietre cadute, forse a causa delle abbondanti piogge. Insomma, il transito non è di certo agevole e in alcuni tratti, a bordo di una bicicletta, può essere anche pericoloso se non si è un esperto.

«Le piste devono essere fatte con criterio»

«Sono favorevole alle piste perché le frequento – continua il lettore – però devono essere fatte con criterio dando la possibilità di pedalare a tutti con un po’ di fatica ma anche divertirsi. Solo in questo modo vengono più turisti e la pista si rovina meno. Per esempio, nel tracciato da Rassa a Sorbella si trovano addirittura griglie di scolo da giardino di città e per di più sono fattibili solo per alcuni viste le pendenze del 20 per cento». Le piste ciclabili sono sempre più oggetto di attenzione in zona; in Valsessera se ne vorrebbe realizzare una sul tracciato della vecchia ferrovia. L’importante, una volta costruita, sarebbe di averne cura.

 

 

 

 

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *