Seguici su

Idee & Consigli

Le tappe evolutive del bitcoin e la prossima fase di adozione

Pubblicato

il

Bitcoin (Pixabay)
Bitcoin (© Pixabay)

Nel 2009, anno di nascita del sistema di pagamento elettronico “persona a persona” (peer-to-peer) noto come Bitcoin, la prima criptovaluta della storia era nota soltanto tra i programmatori di software specializzati, ma nel giro di pochi anni ha lasciato la nicchia per diventare uno strumento di investimento aperto a tutti.

Ripercorriamo qui le tappe salienti dell’adozione del bitcoin (in minuscolo quando ci si riferisce alla criptovaluta e non al software) e quali potrebbero essere le prossime fasi di adozione di questa, come di altre criptomonete.

Tappe evolutive del bitcoin dagli inizi a oggi

Bitcoin nasce come sistema di pagamento elettronico indipendente (decentralizzato) nel gennaio del 2009. Inizialmente solo pochi programmatori e specialisti di crittografia abbracciano con entusiasmo il metodo di pagamento e la sua relativa moneta interna, appunto bitcoin (abbreviato in BTC).

Dal 2011, però, arrivano le prime piattaforme di scambio digitali note come crypto exchange. La possibilità di acquistare bitcoin, inizialmente solo con il dollaro USA, attraverso un punto di accesso comune amplia enormemente la sua diffusione che diventa globale.

In pochi anni le piattaforme di scambio si moltiplicano e sul finire del 2017 arrivano anche i primi veicoli di investimento finanziari regolamentati: i futures sul prezzo del bitcoin negli USA; gli Exchange-traded product (ETP) in alcuni paesi europei.

Da quel momento anche le piattaforme di investimento regolamentate si lanciano nel settore fornendo l’opportunità ai propri clienti di esporsi sulla coppia di trading BTCUSD al fine di ampliare il proprio portafoglio finanziario.

Grazie a futures ed ETP, il cripto asset BTC ha attratto l’attenzione dei cosiddetti investitori istituzionali e non più soltanto piccoli investitori e trader professionisti.

Agli inizi del 2024, si completa la disponibilità di strumenti di investimento nelle criptovalute. Mentre in Europa si vanno diffondendo diversi ETP (non solo legati al bitcoin), negli Stati Uniti l’approvazione degli ETP sul prezzo al dettaglio del bitcoin spalanca le porte ai grandi fondi di investimento presenti nella principale piazza affari del pianeta.

La prossima fase di adozione di BTC e delle altre cripto

Cosa attendersi dai prossimi anni in termini di adozione del BTC e degli altri cripto asset? Nell’Unione Europea il regolamento europeo sulle cripto-attività (MiCA) fornisce un quadro chiaro agli operatori del settore che agevolerà la nascita di nuove soluzioni e servizi quali la custodia delle cripto attività, l’emissione di token di moneta elettronica.

Anche le banche europee più grandi potranno fornire l’accesso a forme di investimento legate alle criptovalute, oltre a implementare alla propria infrastruttura di pagamento quella relativa ai cripto asset.

In Stati come l’Argentina e negli Stati Uniti, potrebbero essere costituite delle riserve in bitcoin presso le rispettive banche centrali. Fino a ora le banche centrali sono state autorizzate ad acquistare quali riserve di valore oro o valute “forti”, ma modificando leggi e regolamenti il BTC potrebbe entrare a far parte dell’esclusiva cerchia ristretta di strumenti finanziari utilizzati come riserva di valore da parte di uno Stato sovrano.

Negli Stati Uniti il presidente Donal Trump si è pubblicamente pronunciato a favore delle criptomonete, affermando di voler fare degli USA un hub del settore. Inoltre, sarebbe sua intenzione allocare una parte della riserva nazionale proprio in BTC.

Questa potenziale prossima adozione del bitcoin al livello più alto possibile, farebbe assurgere le criptovalute allo stesso piano di credibilità dell’euro, del dollaro, della sterlina e dell’oro.

Disclaimer 

“Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).

Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.

Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.”

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *