CronacaNecrologi
Con la tecnica dell’abbraccio ruba una collanina a un pensionato
Un abile furto è stato messo a segno a Gozzano da una donna.
Con la tecnica dell’abbraccio ruba una collanina a un pensionato. Un abile furto è stato messo a segno a Gozzano da una donna.
Con la tecnica dell’abbraccio ruba una collanina a un pensionato
Si avvicina con un sorriso, finge confidenza e, approfittando di un abbraccio, ruba una collana d’oro a un pensionato. È la dinamica della “truffa dell’abbraccio” messa a segno l’altra mattina ai danni di un 71enne di Gozzano, un raggiro purtroppo ben noto alle forze dell’ordine e sempre più diffuso soprattutto nei pressi di cimiteri, parcheggi e zone isolate.
L’episodio è avvenuto nei pressi del cimitero comunale. Il pensionato stava camminando quando è stato avvicinato da una donna sconosciuta, descritta come presumibilmente dell’Est Europa. La donna, con un atteggiamento eccessivamente amichevole, ha iniziato a parlargli senza un apparente motivo, usando frasi confuse, tentando persino qualche avance per disorientarlo.
LEGGI ANCHE: Brusnengo, 91enne smaschera un truffatore e non apre neppure ai carabinieri veri
Il furto con l’abbraccio
A quel punto, con la scusa di salutarlo, gli si è gettata tra le braccia. Un gesto improvviso che ha messo a disagio l’uomo, il quale ha cercato subito di allontanarla. Solo pochi istanti più tardi, però, si è accorto che la collanina d’oro che portava al collo non c’era più: un furto fulmineo, avvenuto proprio nel momento dell’abbraccio, come spesso accade in questo tipo di truffe.
La donna, intanto, si era già dileguata, probabilmente avendo pianificato un’azione rapida per non lasciare il tempo alla vittima di reagire o seguirla.
La segnalazione sui social
A segnalare l’episodio è stata anche la figlia del pensionato, che ha scritto un post nei gruppi social del paese per avvisare i residenti e metterli in guardia da eventuali altri tentativi di raggiro. Il caso ha rapidamente fatto il giro della comunità, alimentando preoccupazione e invitando soprattutto gli anziani a prestare attenzione a sconosciuti che mostrano comportamenti troppo affettuosi o insistenti.
Le forze dell’ordine ricordano che la “truffa dell’abbraccio” colpisce soprattutto persone sole o anziane e invitano a contattare immediatamente il 112 in caso di episodi simili, fornendo tutte le informazioni utili all’identificazione dei responsabili.
Foto d’archivio
Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook

