Oggi arriva l’alluvione. Ma è solo l’esercitazione che mette in campo l’Unione montana del Biellee orientale. Si prevede l’evacuazione di alcune scuole.
Già l’altro giorno sono arrivati i bollettini meteo di allerta. Oggi ci sarà l’alluvione. Ma solo per finta: si tratta di un’esercitazione programmata dall’Unione dei Comuni montani del Biellese orientale. Pare strano, proprio mentre il territorio chiede la pioggia che manca da mesi: ma tant’è. L’esercitazione coinvolgerà tutti Comuni appartenenti all’Unione «cercando di riprodurre – spiegano dall’ente – uno scenario ipotetico di genere alluvionale con rischi idrogeologici diffusi su tutto il territorio e rischi di esondazione dei copri idrici principali come ad esempio i torrenti Strona e Sessera».
Le principali “azioni di intervento” saranno svolte a livello teorico simulato per testare l’efficienza del sistema di allerta e gestione delle emergenze tra gli enti interessati dal sistema di Protezione civile, invece si prevedono a scala reale, a livello pratico, le evacuazioni di alcune strutture scolastiche del territorio in modo da abituare personale e studenti a fronteggiare il rischio. «Sarà un’occasione molto importante per iniziare a prendere consapevolezza come poter intervenire e gestire emergenze di questi tipi che stanno diventando sempre più frequenti e di maggiore
intensità sul nostro territorio che si rivela molto fragile dal punto di vista della pericolosità idraulica
e idrogeologica», spiega l’assessore alla Protezione civile, Gian Matteo Passuello.