Attualità
Trivero capitale dell’arte contemporanea

Trivero capitale dell’arte, la mostra resterà visitabile fino al 27 maggio
Trivero capitale dell’arte con la biennale inaugurata sabato
Meno artisti ma selezionati, meno opere ma presentate in spazi più ampi e adeguati. Un catalogo completo. Orari differenziati di visita. Si presenta così la nuova versione del concorso nazionale di pittura contemporanea di Trivero, che non a caso ha anche cambiato nome: adesso si chiama “Trivero arte”. La biennale si è inaugurata sabato pomeriggio e resterà visitabile fino al 27 maggio, quando ci sarà la premiazione dei vincitori.
L’origine della mostra risale al 1963
Si apre così un evento che si stacca dalla formula precedente e ne propone una nuova. L’origine della mostra risale al 1963, quando un gruppo di mecenati del paese propose il primo “Premio di pittura contemporanea – Aspetti del Triverese”, evento che nel 1981 è diventato il “Concorso nazionale di pittura contemporanea”. E ora si passa alla biennale “Trivero-Arte”. Per rendersi conto delle novità basta visitare l’esposizione alla ex Filatura loro Milan di Pratrivero: meno opere, certo, ma anche spazi espositivi che ogni artista ha potuto personalizzare e gestire affinché i suoi lavori potessero “rendere” al meglio.
Gli orari
Rinnovati, come accennato, anche gli orari di visita, che alternano aperture pomeridiane con quelle serali. In dettaglio, l’esposizione potrà essere visitata mercoledì e giovedì 17-19; venerdì 20.30-22.30; sabato e domenica 17-19 e 20.30-22.30. Fino alla premiazione dei vincitori, domenica 27 maggio alle 17. Da ricordare che l’evento è organizzato dall’associazione “Il prisma” con il curatore Franco Bianchini e dall’amministrazione comunale.
Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook
