AttualitàBorgosesia e dintorni
Crescono giovani musicisti alle scuole medie di Borgosesia
Gli alunni si fanno onore a un concorso a Verona. C’è anche il primo posto di Alessandro Verri.

Crescono giovani musicisti alle scuole medie di Borgosesia. Gli alunni si fanno onore a un concorso a Verona. C’è anche il primo posto di Alessandro Verri.
Crescono giovani musicisti alle scuole medie di Borgosesia
Un trionfo di talento per gli studenti della scuola media ad indirizzo musicale di Borgosesia, che hanno conquistato il podio al nono Concorso nazionale “Scuola in musica” di Verona, manifestazione che ha visto la partecipazione di oltre 13mila giovani musicisti provenienti da tutta Italia.
A distinguersi su tutti è stato Alessandro Verri, pianista di terza media, che ha ottenuto il punteggio massimo di 100/100, conquistando così il titolo di primo assoluto nella sua categoria.
Ma l’eccellenza borgosesiana non si ferma qui: sono numerosi i riconoscimenti ottenuti dagli studenti, seguiti dai docenti Marta Fortis (chitarra), Francesca Guala (violino), Camilla Marone Bianco (pianoforte) e Maria Teresa Mossina (flauto traverso).
I risultati degli studenti
Chitarra
-
Prima media: Anna Belladitta (89/100), Benedetta Deagostini (90/100), Paolo Mascellaro (86/100), Bianca Prandina (92/100)
-
Seconda media: Mariarita Amato (92/100), Marta Antonini (86/100), Giulia Magro (93/100)
-
Terza media: Irene Baroli (87/100), Giorgia Minunni (94/100), Martina Ottone (96/100)
Flauto traverso
-
Prima media: Giulia Aversa (90/100), Arcangelo Bellino (93/100)
-
Seconda media: Margherita Debernardi (93/100), Anita Manetta (94/100)
Pianoforte
-
Prima media: Samuel Freddi (89/100), Lorenzo Santoro (86/100)
-
Seconda media: Sebastiano Gabriel Dipietro Puerta (89/100)
-
Terza media: Olga Manetta (95/100), Alessandro Verri (100/100)
Pianoforte a quattro mani
-
Prima media: Adriana Fugazzotto e Myriam Angela Osco Romero (85/100), Samuel Freddi e Lorenzo Santoro (89/100), Graziano Bruno e Giovanni Chen Kenan (88/100)
-
Seconda media: Sebastiano Gabriel Dipietro Puerta e Anzhelika Rakhaeva (86/100), Margherita Fattore e Sofia Rangel Galindo Tombini (92/100)
-
Terza media: Sara Agostino e Cecilia Curreli (93/100), Olga Manetta e Alessandro Verri (97/100)
Violino
-
Prima media: Mattia Granelli (92/100)
-
Seconda media: Ginevra Barengo (93/100)
-
Terza media: Nicolò Granelli (95/100), Elena Prandina (93/100), Arianna Zangiacomi (92/100)
Un percorso che guarda al futuro
«La partecipazione di circa 400 istituti a questo concorso – commentano dalla scuola – conferma quanto la formazione musicale sia sentita e necessaria nel panorama scolastico italiano. Borgosesia è stata una delle prime città a credere fortemente nello studio dello strumento musicale come parte integrante del percorso educativo. I tanti successi raggiunti in questi anni sono un segnale importante, e la speranza è che questa realtà possa proseguire e arricchire la formazione di molte generazioni future».
Un successo che conferma la validità del progetto musicale borgosesiano e la dedizione di studenti e insegnanti, capaci di portare talento e impegno ai massimi livelli nazionali.
Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook
