Cultura e turismo
Scopello, al Palatenda lo spettacolo del Grest

Divertimento e tante emozioni per la festa di fine anno che ha coinvolto bimbi, animatori e genitori
Luci, suoni e colori hanno illuminato il Palatenda di Scopello per il tradizionale spettacolo conclusivo del Grest. Come di consueto genitori, bambini e animatori hanno si sono ritrovati in un clima festante per celebare con canti, balli, scenette divertenti e momenti più emozionanti dell’anno trascorso insieme.
Come di consueto, ogni gruppo ha portato sul palco un “numero” particolare. Gli azzurri (asilo) hanno realizzato alcuni balletti su varie musiche, dal flamenco spagnolo alla musica italiana moderna; i verdi (1-2° elementare) hanno scelto di rappresentare un immaginario viaggio per il mondo, frutto della mente fantasiosa di un bambino, che si rende però conto che non serve girare in lungo e in largo per stare bene, e non c’è luogo come casa propria. I gialli (3-4° elementare) hanno invece inventato un ipotetico viaggio di due intrepidi membri della tribù dei Tendus per trovare il grande capo indiano Barontain. Infine gli arancioni (5° elementare – 1-2° media) hanno portato sul palco una rivisitazione della famosa fiaba di Peter Pan. Anche gli animatori si sono messi in gioco, realizzando un’ipotetica puntata “scopellese” del famoso show culinario “Masterchef”, compreso di tutti e quattro i giudici.
Non sono mancati anche momenti più toccanti. Primo fra tutti, il video “Symphony for a Dreamer”, realizzato, tra gli altri, da Lorenzo Debernardi, animatore del Grest per tanti anni. Anche don Marco Barontini, parroco di Scopello e organizzatore del centro estivo, ha fatto i complimenti a tutti per il risultato non solo della serata ma di tutte e quattro le settimane.
Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook
