Seguici su

AttualitàFuori zona

Il mondo della scuola piange un professore di 56 anni

Stefano Giuseppe Ingala insegnava all’istituto “Gae Aulenti” del Biellese.

Pubblicato

il

Il mondo della scuola piange un professore di 56 anni. Stefano Giuseppe Ingala insegnava all’istituto “Gae Aulenti” del Biellese.

Il mondo della scuola piange un professore di 56 anni

Giorni di dolore nel mondo della scuola biellese per la prematura scomparsa del professor Stefano Giuseppe Ingala, figura molto stimata tra colleghi, studenti e personale scolastico. La notizia ha profondamente colpito la comunità dell’Istituto “Gae Aulenti” di Biella, dove l’insegnante ha lavorato per anni lasciando un segno umano e professionale indelebile.

Da ricordare cher il “Gae Aulenti” ha accorpato l’ex istituto alberghiero “Zegna” di Trivero e l’ex istituto per geometri “Vaglio”.
LEGGI ANCHE: Borgosesia piange il farmacista Piergiorgio Martelli

Il ricordo della scuola

La scuola ha affidato ai propri canali social un messaggio di cordoglio particolarmente sentito.

«L’Istituto “Gae Aulenti” accoglie con immenso dolore la notizia della prematura scomparsa del professor Stefano Ingala, storico e stimato membro della nostra comunità scolastica. Ricorderemo sempre il professor Ingala per la sua riservatezza unita a una profonda e costante disponibilità verso tutti. La sua passione e l’instancabile voglia di fare erano evidenti in ogni aspetto del suo insegnamento. Così come il sincero e affettuoso rapporto che ha saputo costruire con intere generazioni di studenti».

Le esequie si celebrano oggi, venerdì 21 novembre, alle 15, nella chiesa parrocchiale del Villaggio Lamarmora. Al termine della celebrazione, la salma sarà trasferita nella tomba di famiglia nel cimitero di Barrafranca, in provincia di Enna. La comunità scolastica e cittadina si stringono ai familiari del professor Ingala in questo momento di profonda tristezza.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *