Seguici su

Attualità

Anche il Sacro Monte spento per “M’illumino di meno”

La Gerusalemme di Varallo ha ridotto i consumi degli uffici e dei faretti notturni.

Pubblicato

il

Anche il Sacro Monte spento per “M’illumino di meno”. La Gerusalemme di Varallo ha ridotto i consumi degli uffici e dei faretti notturni.

Anche il Sacro Monte spento per “M’illumino di meno”

L’Ente di gestione dei Sacri Monti piemontesi ha aderito all’iniziativa “M’illumino di meno 2025” promossa da Rai Radio2. Quest’anno la “Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili” dura in realtà una settimana, dal 16 al 21 febbraio. Come è noto, la proposta è quella di spegnere tutte le luci non indispensabili come gesto di attenzione per l’ambiente, oltre ad attuare una serie di riduzioni degli sprechi.

Ebbene, in questi giorni anche i Sacro Monti della rete (Varallo, Orta, Crea, Oropa, Ghiffa, Domodossola e Belmonte) sono coinvolti in questa opera di sensibilizzazione. L’iniziativa si concretizza con la riduzione dell’illuminazione negli uffici e con lo spegnimento dell’illuminazione panoramica dei complessi monumentali, là dove presente, che tra l’altro consente, in questi contesti di grande suggestione, di cogliere l’occasione per godersi la meraviglia notturna dei cieli stellati. Ed è quello che fa anche la Gersusalemme di Varallo.

La rete dei Sacri Monti

I Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia, sito seriale del patrimonio Unesco dal 2003, sono complessi monumentali e ambientali di altissimo pregio e valore culturale, nei quali l’attenzione per la tutela artistica, architettonica e naturale è strettamente legata al senso e al significato sottolineato dal riconoscimento Unesco in quanto Patrimonio mondiale dell’Umanità. Queste considerazioni sono importanti motivazioni per l’adesione all’iniziativa “M’illumino di meno 2025” con i suoi effetti immediati e di sensibilizzazione sociale.

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *