Seguici su

Attualità

Chiuso l’ufficio dei vigili urbani a Prato Sesia

Pubblicato

il

Lo sportello era aperto il giovedì mattina. Per i residenti però cambia poco: le multe si pagano anche in posta

 

Da lunedì ha chiuso i battenti lo sportello dei vigli urbani in municipio a Prato Sesia; in compenso però il personale sarà più impegnato nella sorveglianza del territorio. Questa la motivazione della scelta di rinunciare all’ufficio, che finora era attivo al giovedì, dalle 8.30 alle 12.30. «Liberando un giorno – spiega il sindaco Luca Manuelli – per gli agenti sarà più semplice gestire i turni, considerando che sono comunque in pochi». La differenza si vedrà soprattutto al sabato: in precedenza, infatti, al sabato mattina era attivo lo sportello di Ghemme. Ora, Ghemme avrà invece lo sportello negli orari che in precedenza spettavano a Prato Sesia, quindi al giovedì mattina, permettendo di avere più agenti di pattuglia sul territorio al sabato, quando la necessità è particolarmente marcata. La novità è stata introdotta il 10 luglio e ora le pratiche dell’ufficio pratese passeranno alla sede del Comando, a Romagnano. Prato Sesia infatti svolge il servizio di polizia locale in convenzione con i Comuni di Romagnano, Ghemme e Sizzano. Pertanto le “forze” sono interscambiabili.

Per la popolazione, comunque, la situazione non dovrebbe presentare particolari disagi: «La maggior parte degli utenti si rivolgeva allo sportello per il pagamento delle multe – spiega il sindaco – che possono essere pagate anche negli uffici postali. Per il resto, eventuali richieste possono essere accolte dall’ufficio protocollo ed essere poi trasmesse ai vigili. Per chi fosse proprio impossibilitato a muoversi, si può anche pensare di concordare un incontro sul territorio. Gli agenti, infatti, continueranno a presidiare normalmente il paese. Per le emergenze, invece, occorre sempre rivolgersi alle forze dell’ordine in servizio continuativo».

Gli sportelli di Polizia Locale sono dunque attivi in settimana dalle 8,30 alle 12,30. Il lunedì e il venerdì il servizio è a Romagnano, mentre al martedì e al giovedì è a Ghemme; il mercoledì è invece dedicato a Sizzano.

Prato dovrà cercare un agente
Al momento, il servizio di polizia locale è supervisionato dal comandante Pier Zanatto, che rimarrà in carica fino alla fine dell’anno. Intorno allo stesso periodo è previsto il pensionamento di uno degli agenti attualmente in forza alla convenzione. A quel punto, il Comune di Prato Sesia si dovrà probabilmente rimettere alla ricerca di un altro agente, con la formula della mobilità volontaria.

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook