Gattinara banda ultra-larga in arrivo in paese. Al via i lavori per la fibra ottica.
A Gattinara sono in corso i lavori per la rete in fibra ottica. Permetterà di sfruttare la connessione a banda ultra-larga. Si tratta di una rete fissa di telecomunicazioni in grado di trasmettere e ricevere dati con maggior velocità e affidabilità rispetto ai sistemi tradizionali. «Come annunciato – dice il sindaco Daniele Baglione – quindi, entro l’estate tutta Gattinara sarà coperta dal servizio della rete ultrabroadband di Tim. Infatti, grazie a questo intervento, anche le zone periferiche della città saranno raggiunte da questo importante servizio. Nello specifico avranno la copertura regione Crosa, l’area industriale e la parte bassa di Corso Vercelli».
La fibra viene posata per la maggior parte nei cavidotti già esistenti, grazie all’accordo raggiunto con il Comune. Saranno quindi realizzati pochi nuovi scavi. I lavori in corso utilizzano tecniche di scavo non invasive, come le microtrincee e l’innovativa tecnologia “no dig” a basso impatto ambientale che minimizzano i tempi di intervento, l’area occupata dal cantiere, l’effrazione del suolo, il materiale asportato, il deterioramento della pavimentazione e, conseguentemente, i ripristini stradali.
«Questo intervento conclusivo rappresenta un tassello determinante per l’innovazione e la modernizzazione della città. Solo attraverso una collaborazione sinergica pubblico/privato è possibile affrontare la carenza di risorse da parte del pubblico ed offrire benefici concreti e tangibili ai cittadini». Gattinara è così tra le prime città in Piemonte a essere completamente cablata con questa importante infrastruttura.
Fra i paesi in zona che stanno inserendo la banda larga, si possono ricordare Ghemme e Grignasco.