Gattinara ricorda Alberto Rondi, colonna delle Acli e dirigente sportivo. E’ morto all’età di 86 anni Alberto Rondi, storico esponente del volontariato e del mondo del sociale gattinarese.
Rondi, che di professione è stato un impresario edile conosciuto in zona, è morto martedì all’ospedale di Gattinara e lascia la moglie Luigina, i figli Marinella con Marco e Fabrizio con Sabrina e le nipoti Martina con Luca e Cristina con Davide. Il funerale sarà celebrato oggi alle 10,30, partendo dalla chiesa parrocchiale di San Pietro, da dove si proseguirà poi per il tempio crematorio.
Esempio di dedizione e impegno sociale, Alberto Rondi era molto conosciuto a Gattinara, per il suo impegno nel mondo cattolico e del sociale. Primo fra tutti quello delle Acli. Alberto Rondi ha da sempre frequentato e sostenuto la sezione gattinarese dell’ Associazione cristiana lavoratori, fino a diventarne presidente. Oltre a trascorrere dei pomeriggi in allegria al circolo di via Gioberti, ha sempre voluto che i servizi offerti ai soci, con il patronato e il Caf, per l’assistenza fiscale a lavoratori e pensionati, fossero di prim’ordine, così come i momenti di svago al circolo, ha sempre voluto fossero dei piacevoli momenti di ritrovo in compagnia per i soci, per il gioco delle carte e per stare insieme.
A ricordare Rondi è Giuliano Bugnolo, attuale presidente delle Acli gattinaresi. «Purtroppo ha lasciato questo mondo terreno anche il caro Alberto Rondi, figura storica importantissima delle Acli di Gattinara – dice Giuliano Bugnolo -, sodalizio che ha anche presieduto per diversi anni in passato, sempre presente e disponibile verso chiunque». In particolare il presidente Bugnolo ricorda il fare gioviale e la grande disponibilità di Rondi: «Avrò sempre impresso nella memoria – aggiunge Bugnolo – quel suo bellissimo e rispettoso modo di fare con le persone e il suo sorriso sincero. Ci mancherai davvero tanto, grazie per tutto quello che ci hai lasciato, Alberto. Il ricordo della sua anima meravigliosa e gentile resterà per sempre nei nostri cuori. Le più sentite condoglianze ai famigliari da parte mia, dal consiglio direttivo, da tutti i soci del circolo Acli di Gattinara e dalle Acli provinciali di Vercelli».
Alberto Rondi è stato anche sempre vicino alla squadra di calcio cittadina, l’Fc Gattinara, di cui è stato anche uno storico dirigente, dato che considerava il calcio uno strumento di educazione e aggregazione soprattutto per i bambini e le giovani generazioni.
La società ha voluto partecipare al lutto facendo affiggere in città dei manifesti di partecipazione.
E proprio la sua particolare attenzione alla formazione dei giovani lo ha portato anche a far parte, per diversi anni, del comitato di gestione dell’asilo Patriarca. Dalla famiglia, invece, arriva il ringraziamento al dottor Matteo Cometto, alla dottoressa Maria Pia Fila e a tutto il personale dell’Adi di Gattinara.
LEGGI NOTIZIA OGGI DA CASA: IL TUO GIORNALE COMPLETO IN VERSIONE DIGITALE