Lo sfogo di una donna di Pray, tra i tanti a non avere più un proprio dottore di base.
Noto e stimato manager alla "Giacomini", era stato soccorritore a Mera e nel gruppo "E.le.menti dal Borg".
Si tratta di una consuetudine che viene riproposta ogni anno. E arrivano congiunti da mezza Italia.
In Valsesia un percorso di solidarietà iniziato nel 2015, adesso l’associazione sostiene una ventina di famiglie.
Impiegato alla Bpm di Borgosesia, lascia il padre Elvio, presidente del Gruppo volontariato.
Impiegata all’anagrafe comunale, gestì poi un’agenzia di assicurazioni. E' morta a 77 anni.
Il taglio della torta nella casa di riposo a Serravalle, dove l'uomo è ospite con la moglie di due anni più giovane.
Aveva 62 anni, lascia il marito e due figli. Faceva parte del progetto “Sorrisi in rosa” contro il tumore al seno.
Fu tra i fondatori del Servizio radio emergenza. Impegnato anche nel Cai, cantò con il coro "Varade".
Lunedì il dottor Hamid chiude l'ambulatorio. «Di sei professionisti ne è rimasto solo uno, e non si sa fino a quando».
Il presidente delle penne nere fa il punto in attesa della grande Adunata nazionale.
Viveva in frazione Aranco a Borgosesia, a Grignasco era stato titolare della “Felcea” e tra i fondatori di “Arte vetro”.
E’ stato insegnante e per 40 anni direttore della banda di Grignasco.
Don Ambrogio aveva dovuto assentarsi per qualche settimana. «Grazie a tutti per l'affetto».
Soprannominato "Il Bianco”, aveva scalato diverse cime anche extraeuropee, tra cui K2 ed Everest.
Aveva 77 anni, è stato tra coloro che fondarono la sede attuale.
Fu insegnante a Borgosesia, storico e tra i fondatori di Punto Arte. Aveva 82 anni.
Il funerale è stato celebrato a Grignasco, paese in cui viveva. Aveva 88 anni.
Le sirene delle ambulanze per l'ultimo saluto. «Una persona gentilissima e ricca di interessi».