Seguici su

Attualità

“Hanno venduto i denti per giocarsi i soldi”

Pubblicato

il

Per alcuni vendere è uno sfizio, per altri una necessità. I racconti di Rosa Noemi Sarasso, titolare di un punto d’acquisto a Borgosesia. A breve sarà inaugurato il primo “compro oro” anche a Varallo. 

«All’inizio arrivavano donne e uomini di mezza età che si vendevano l’oro per togliersi uno sfizio. Portavano anelli, bracciali e catenine: noi pagavamo e loro uscivano paghi. Poi la recessione si è inasprita e sbarazzarsi dei gioielli di famiglia è diventata una necessità: si vende non per soddisfare vizi e sfizi ma per fare la spesa, acquistare libri di testo per i figli o pagare la rata del mutuo. Per chi è in difficoltà la possibilità di monetizzare preziosi, spesso dimenticati in fondo a un cassetto, può regalare un po’ di ossigeno».
Parla così Rosa Noemi Sarasso, titolare del “Centro compro oro” con negozi a Borgosesia e Biella, una delle prime donne che hanno saputo cogliere questa richiesta dei consumatori e trasformarla in realtà commerciale redditizia.
La sua è una storia che racconta la crisi degli ultimi anni  ma anche vicende incredibili di vizi e virtù: suocere che vendono l’oro per non lasciarlo in eredità alle nuore, giovani che vendono la catenina del battesimo per pagarsi l’ingresso in discoteca, anziani che si vendono i denti d’oro per giocarsi i soldi a carte. Ma anche una ragazza che ha trasformato in contante l’oro per pagarsi il viaggio a Treviso e assistere al processo contro il padre che l’aveva seviziata da bambina.

 

Leggi di più sul numero di Notizia Oggi in edicola

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook