Seguici su

Attualità

La Vallefredda chiusa per tutto agosto

Pubblicato

il

Sono partiti ieri i lavori per rinforzare la strada nei pressi della Fabbrica della Ruota, ormai prossima al cedimento

La Valsessera e Ponzone resteranno divise per un mese. A partire da ieri e fino a fine agosto il transito sarà infatti vietato sulla strada provinciale della Vallefredda, dalla Fabbrica della Ruota fino alla rotonda dopo la località Fagnana. Sono partiti i lavori per la sistemazione del muro che sostiene la strada.

Qualche disagio alla viabilità non mancherà. «Per poter garantire un intervento celere e soprattutto sicuro è stato necessario procedere alla chiusura della strada – spiega il presidente dell’Unione montana Carlo Grosso, ente che ha appaltato i lavori -. Qualche disagio ci sarà inevitabilmente, ma meglio ad agosto che in altri periodi». E così chi dalla valle di Mosso vuole raggiungere la Valsessera potrà passare dalla strada provinciale che da Trivero scende a Portula e Coggiola, oppure avventurarsi da Pramorisio verso Flecchia. Dal Cossatese invece la strada più veloce per giungere in Valsessera e in Valsesia sarà passando da Roasio e poi da Sostegno.

L’Unione montana ha investito 200mila euro in questo intervento. Era stato lo stesso sindaco di Pray e vice presidente dell’Unione Gian Matteo Passuello a lanciare l’allarme già alcuni mesi fa: «E’ un intervento non più rinviabile. Il muro di sostegno ha subito uno spanciamento a causa del continuo traffico di mezzi pesanti». La strada era stata costruita dal Genio militare ormai due secoli fa ed era pensata per un traffico leggero, con l’apertura delle fabbriche invece sono arrivati i camion che con il continuo passaggio hanno messo a dura prova la strada. Alcune crepe sono ben visibili da tempo proprio nella curva dopo la Fabbrica della Ruota scendendo verso Pray: è questo il tratto dove la ditta interverrà. L’obiettivo è di aprire per fine agosto in modo di tornare alla normalità con la ripresa a pieno regime dell’attività lavorativa di settembre. Proprio nei giorni scorsi il cantiere è stato aperto e si è proceduto ai primi lavori di messa in sicurezza.

L’opera della Vallefredda fa parte di un maxi investimento di un 1,7 milioni di euro per opere di messa in sicurezza nei Comuni della Valle di Mosso e Valsessera. L’Unione montana del Biellese orientale ha avviato un progetto ad ampio respiro, si va dal lavoro di asfaltatura al consolidamento di versanti. Si tratta di soldi già a disposizione come spiega il presidente Carlo Grosso: «Sono opere già appaltate e prossime all’avvio dei cantieri. L’importo di 1.742.000 euro sarà investito in lavori di mitigazione del rischio idrogeologico derivante dai fondi raccolti con la quota del servizio idrico».

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook