Lavori Ghemme, in autunno il paese avrà la sua nuova area ecologica: un’opera attesa da anni dopo la chiusura dell’impianto lungo il Sesia
Le ruspe sono al lavoro da qualche giorno. E se i tempi saranno rispettati, in autunno Ghemme avrà la sua nuova area ecologica, opera attesa da anni dopo la chiusura dell’impianto lungo il Sesia, non più a norma. Per completare la struttura, che sorgerà nel terreno intorno al magazzino comunale lungo la strada vicinale Croce, ci vorranno infatti 90 giorni. Il progetto è a cura dell’ingegner Salvatore Agostino di Borgosesia, l’impresa che ha vinto l’appalto è la Casalucci di Somma Lombardo. L’isola ecologica costerà 324mila euro, cifra finanziata al 50 per cento da Comune e Consorzio rifiuti Medio Novarese, che ha appaltato i lavori.
Nel centro di raccolta, che sostituirà così quello temporaneo di via Vittorio Veneto, aperto soltanto sabato mattina, saranno installati dei cassoni in cui potranno essere conferiti inerti, pneumatici, lavatrici, frigo, e ingombranti di ogni tipo. Sotto un’apposita tettoia, invece, troveranno posto i contenitori per televisori e monitor, piccoli elettrodomestici, oli minerali e vegetali, vernici, neon, batterie auto, cartucce toner, pile esauste e farmaci. Un servizio pressoché completo, insomma, che dovrebbe togliere qualsiasi disagio ai residenti. Nel progetto sono previsti anche la realizzazione all’ingresso di un box con servizi igienici a disposizione del personale che gestirà l’impianto e una rete metallica (con siepe alta 2 metri) per separare l’area ecologica dalla strada.