Anche "Zona bianca" si interessa del caso. Che approderà in Parlamento per via di un'interrogazione al ministro Piantedosi.
Il corso di autodifesa promosso dal Comune di Quarona ha suscitato polemiche.
L'insegnante è molto conosciuto per la sua professione ma anche per la sua passione per la pesca.
Pagando 100 euro per“la bottiglia”, i clienti si assicuravano un incontro sessuale nel privè del locale notturno
L'azienda ha presentato il primo aceto di mele che ha la "carta di identità" digitale sull'etichetta.
Il sacerdote è stato ricoverato in condizioni critiche.
L'uomo da tempo combatteva contro una malattia.
Partito il progetto “Zero rifiuti, massimo gusto” per l’educazione alimentare che ha coinvolto due classi quarte, per un totale di 20 studenti.
Ecco come si può fare per sostenere gli interventi negli spazi parrocchiali.
In municipio si terranno i colloqui a partire dalle 14.15.
Scrive un lettore varallese dopo essersi recato nella struttura per dire addio alla zia deceduta: "La bara con la salma si trovava davanti ai bidoni dell’immondizia"
Era stato il fondatore della Filatura di Valduggia operativa dagli anni Sessanta ai primi del Duemila.
«Per molti di noi sono i dieci giorni che fanno la differenza nel bilancio dell'anno».
Il laboratorio lanciato 11 anni fa è stato acquistato dal gruppo biellese “De Mori”, che distribuisce a livello nazionale.
Un uomo di 92 anni di Andorno è il protagonista della vicenda. Ancora da chiarire la dinamica.
Si è spento a 86 anni dopo aver lottato strenuamente contro una grave malattia.
Le imprese hanno incontrato l'Unione montana. Si è parlato anche del capitale umano: «Mancano lavoratori in diversi settori»
Ieri è andato in onda un servizio speciale sulla Valle che spazia dal puncetto all'Alpàa.
La recinzione anti-animali selvatici non farà felici soltanto gli agricoltori, ma anche gli automobilisti.