Romagnano un anno di lavoro per l’albero di Natale: alcune creative sono già al lavoro per il 2021.
L’ amministrazione di Romagnano sta già pensando al Natale 2021 ed in particolare all’ albero. «Un albero che sarà molto particolare -spiega l’ assessore agli eventi Federica Tariello – infatti sarà creato interamente all’uncinetto e precisamente con mattonelle lavorate». Si tratta di un’ idea nata in un paese del Molise. «Siccome l’ uncinetto è uno dei miei hobby preferiti – spiega Tariello – alcune signore con cui lo condivido, dopo aver appreso di questa iniziativa mi hanno contattata chiedendomi se potesse essere fattibile anche a Romagnano e ovviamente la mia risposta è stata positiva».
Alcune donne del paese e non sono già all’ opera, ma chiunque si può unire. Le mattonelle devono avere un formato di circa 15 centimetri per 15, si può utilizzare qualsiasi colore, qualsiasi tecnica e qualsiasi tipo di filato, purché l’ ultimo giro, o comunque il bordo sia di colore verde. «Sono soddisfatta del riscontro che già nel giro di poco abbiamo avuto – dice l’ assessore – so che sono al lavoro anche ragazze giovani. Non a caso il progetto si chiama “Un filo che unisce”». Per creare un albero di circa otto metri ci vogliono 1800 mattonelle e 50 mila metri di filo; le mattonelle verranno poi cucite insieme e sistemate su una struttura di ferro creata ed illuminata ad hoc.
«Ne approfitto per fare un appello a fabbri ed elettricisti: avremo bisogno anche di voi per la struttura e per l’ illuminazione». In paese il Vegè, alimentari Rabaglio Ivano, panetteria Ramponi, bar Drink e via e parrucchiera Paola Giardino faranno da punto di raccolta; qualora qualcuno dovesse avere del filato che non utilizza può consegnarlo in questi negozi e cosi verrà utilizzato e si trasformerà in mattonelle». Per informazioni contattare il 346/8789300 (Federica) o 349/2816706 (Paola). E dopo Natale le mattonelle che fine faranno? «Sto pensando sicuramente a un’ opera solidale».