Seguici su

Attualità

I sindaci fanno squadra per chiedere la riapertura della ferrovia

Dal treno storico alla linea passeggeri: questa sera incontro a Romagnano.

Pubblicato

il

I sindaci fanno squadra per chiedere la riapertura della ferrovia. Dal treno storico alla linea passeggeri: questa sera incontro a Romagnano.

I sindaci fanno squadra per chiedere la riapertura della ferrovia

Si torna a parlare della linea ferroviaria Novara-Varallo. La tratta sarà infatti al centro dell’attenzione dell’incontro fissato per le 21 di oggi, mercoledì 26 novembre, a Romagnano Sesia, in sala consiliare.

Sono invitati i sindaci interessati al passaggio dei binari: Novara, Briona, Fara Novarese, Ghemme, Prato Sesia, Grignasco, Borgosesia e Quarona. A invitarli sono stati i loro colleghi di Varallo, Pietro Bondetti, e Romagnano, Alessandro Carini.

Il punto della situazione

«Durante la serata – spiegano i sindaci – avremo modo di condividere le informazioni in nostro possesso facendo il punto della situazione. Analizzeremo l’andamento del progetto “treni storici della Valsesia” attivo da 10 anni con presentazione della proposta relativa al 2026 nonchè ad un importante evento che si terrà il 24 gennaio prossimo (comprensivo di tavola rotonda sui trasporti). Ddibatteremo su istanze di cittadini e villeggianti e definiremo insieme le prossime azioni da compiere».

L’obiettivo è sempre quello di ripristinare la linea soppressa, con corse quotidiane. «Riteniamo infatti la linea ferroviaria una infrastruttura di fondamentale importanza per la mobilità, l’economia e il turismo valsesiano e non solo, constatata la persistente situazione di stallo della Regione Piemonte nei riguardi delle molteplici proposte concrete».

L’ipotesi dei 3 milioni

Nei mesi scorsi il vice sindaco di Varallo, Eraldo Botta, aveva ipotizzato che la Regione Piemonte, con un costo di 3 milioni, potrebbe riattivare la linea con dieci corse al giorno.

«Tre milioni di euro – sottolineava Botta – è il costo annuale che dovrebbe mettere a bilancio la Regione Piemonte per riattivare la linea ferroviaria Novara-Varallo. Siamo vicini allo 0,5 per cento del budget annuale del settore trasporti pubblico, per la gestione di 10 coppie di treno giornalieri che rivoluzionerebbero i trasporti pubblici della nostra meravigliosa Valsesia, con operatori interessati e pronti a partire già nel corso del 2026».

 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *