I dati del Piemonte: il record resta il 2003, ma in alcune zone il primato va al 2025.
Oggi incontro con i sindacati nello storico stabilimento di Borgosesia.
Un episodio che segue di pochi giorni quello analogo sul Tagliaferro.
Intervento provvedenziale del Soccorso alpino della Guardia di finanza di Alagna.
Entrambi i mezzi sono stati portati via dal carro-attrezzi.
Ieri a Vercelli si sono toccati i 35,2 gradi, per domani previsto un leggero calo.
Quasi certamente si tratta di un atto vandalico. Oltre ad essere scomparsa la statua sacra, è stata trovata rotta anche la lapide in sasso.
Indagini aperte da parte dei carabinieri della zona.
Un pezzo di storia che se ne va: il funerale è stato celebrato ad Alagna.
L'episodio è accaduto in via Roma, non lontano dal municipio.
L'impresa già individuata, mancano ancora i soliti passaggi burocratici prima di poter dare il via.
Il precedente primato era di 9,3 gradi, registrato il 5 agosto 2015.
Si è spento a 94 anni uno degli ultimi boscaioli della valle.
Verso un weekend da bollino rosso con termometro ben oltre i 30 gradi.
Il cantautore romano salirà sul palco di piazza Vittorio la sera di martedì 15 luglio.
L'affondo dei consiglieri regionali del Pd: le Ferrovie non ne sanno nulla.
Inizia una settimana che sarà caratterizzata da sole e afa.
Un uomo ha impattato violentemente il suolo ed è finito al Cto in codice rosso.
«Sono esseri senzienti, non possiamo usarli come oggetti di intrattenimento».