Seguici su

Attualità

Vitale Barberis Canonico: atipici pagati come dipendenti

Pubblicato

il

Vitale Barberis Canonico, il nuovo contratto integrativo aziendale conferma assicurazioni e coperture extra per la prevenzione, le terapie sanitarie, la perdita di autosufficienza e anche per i casi di morte

Vitale Barberis Canonico in prima linea nel welfare

Il lanificio Vitale Barberis Canonico di Pratrivero ancora una volta è in prima linea nel welfare: e nel nuovo contratto integrativo aziendale conferma assicurazioni e coperture extra per la prevenzione, le terapie sanitarie, la perdita di autosufficienza e anche per i casi di morte. E’ stato firmato un nuovo contratto integrativo aziendale, frutto di una piena sintonia tra azienda e Rsu. L’obiettivo numero uno è stato quello di equiparare i collaboratori con forme di contratto atipiche a quelli a tempo indeterminato. Come dire che tutti i 461 lavoratori avranno gli stessi benefici. Nell’impianto del nuovo integrativo è stata poi mantenuta l’adesione dell’azienda a una cassa di assistenza per permettere l’erogazione a tutti i lavoratori, somministrati compresi, di un’assicurazione integrativa sanitaria, una “long term care” (vale a dire una copertura assicurativa in caso di futura non autosufficienza) e un’assicurazione in caso morte a carico completo dell’azienda.

Confermato il progetto “carrello spesa”

Si è puntato sul capitolo della prevenzione sanitaria, inserendo una copertura per controlli e esami concernenti la prevenzioni dei rischi cardiovascolari, oncologici. Nel caso di lavoratori affetti da patologie gravi, inoltre, è stato deciso che Vitale Barberis Canonico integrerà economicamente il periodo di malattia oltre i sei mesi del comporto, completamente a proprio carico.  Ed è ancora confermato il progetto “carrello spesa”, comprendente beni alimentari o carburante. Da segnalare, inoltre, la dotazione a tutti i dipendenti della “Vbc Card”, una carta che dà diritto a uno sconto medio del 10 per cento in tutta una rete di 130 esercizi commerciali del territorio.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *