AttualitàBorgosesia e dintorni
Riverside Festival da questa sera a Quarona: musica, gastronomia e divertimento
Si apre un lungo fine settimana di concerti live, street food valsesiano e sostenibilità ambientale.

Riverside Festival da questa sera a Quarona: musica, gastronomia e divertimento. Si apre un lungo fine settimana di concerti live, street food valsesiano e sostenibilità ambientale.
Riverside Festival da questa sera a Quarona: musica, gastronomia e divertimento
Il Riverside Festival torna protagonista al Gabbio di Doccio con la sua quarta edizione, in programma da oggi, giovedì 12 giugno, a domenica 15 giugno. A Quarona quattro serate ricche di musica dal vivo, gastronomia locale, attenzione all’ambiente e inclusività sociale: questi i punti di forza di un evento sempre più apprezzato in Valsesia.
Tra l’altro, quest’anno si torna nella collocazione originaria al Gabbio, dopo che il maltempo dello scorso anno aveva fatto traslocare l’evento allo Sterna.
Un festival tra musica di qualità e artisti emergenti
Il Riverside Festival nasce con l’obiettivo di portare sul palco artisti affermati e band emergenti, offrendo al pubblico un mix unico di generi e performance live. Si parte giovedì 12 giugno alle 20 con Radio Valsesia e, dalle 22, i Black Bells, che proporranno un tributo ai leggendari AC/DC.
- Venerdì 13 giugno sarà una serata tutta da vivere: dalle 20 saliranno sul palco Camilla Rolando e Sophia Tomelleri, seguite da Florie & The Lazy Cats. A chiudere la serata, i Black Divas con un omaggio alle grandi voci femminili della black music e, a seguire, il dj set con History Maneggio.
- Sabato 14 giugno la musica inizierà già dalle 19.30 con Dj Simo, Dj Laru e Devil’s Witches. In programma anche l’esibizione di Incontra la Danza e, per chiudere, Glamour Night, Delpo dj e dj Rufus.
- Gran finale domenica 15 giugno con la Rocketti Band e il loro coinvolgente tributo a Vasco Rossi.
Street food valsesiano e sapori locali
Ogni serata sarà accompagnata da un’ampia offerta gastronomica curata da sei associazioni locali. Dalle 19.30 sarà possibile gustare specialità di street food valsesiano:
- Pro loco Agnona: miacce dolci e salate, panino con salamella e patatine.
- Comitato Carnevale di Isolella: arrosticini, gnocco fritto, alette di pollo e affettati.
- La Crota dei Giullari: burger pizza in cinque varianti.
- RiCircolo dei Babi: pizza in diverse versioni e pizza con Nutella.
- Il Mago del Pesce: insalata di mare, fritto di calamari, farro con gamberi.
- La Quaronese: dolci, caffè e amari.
Un vero viaggio nei sapori della Valsesia, perfetto per accompagnare le serate di musica.
Sostenibilità e inclusività: i valori del Riverside
Il Riverside Festival non è solo musica e divertimento. Grande attenzione viene posta alla sostenibilità ambientale, con l’utilizzo di bicchieri riutilizzabili personalizzati, riducendo così l’uso della plastica. Inoltre, il festival rinnova la collaborazione con l’associazione Passeportout, che coinvolge ragazzi con disabilità sia nell’organizzazione che nelle esibizioni: uno di loro salirà anche sul palco come dj.
«Sono due elementi che caratterizzano fortemente il nostro festival — sottolinea il sindaco Francesco Pietrasanta —. Tornare al Gabbio, dopo la parentesi forzata dello scorso anno, rappresenta un’ulteriore soddisfazione per tutta la comunità».
Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook
