Cultura e turismo
A Romagnano ”Assaggia lItalia”: tre giorni dedicati al cibo da strada

Da venerdì a domenica stand provenienti da tutta Italia e non mancheranno musica e intrattenimento per i bambini
Torna a Romagnano il festival del cibo da strada “Assaggia l’Italia” targato “Experience”; tre giorni all’insegna del buon cibo e del divertimento per tutte le età. Da venerdì a domenica in piazza Libertà una ventina di truck food di qualità proporranno piatti della Penisola e birre artigianali. Si potranno assaggiare i prodotti tipici della Toscana, gli arrosticini abruzzesi, panini con carne di fassona, la frittura di pesce, le specialità sarde, il prosciutto di Cuneo DOP e i formaggi piemontesi, piadine gourmet, risotti, il gnocco fritto e molto altro ancora. Per i golosi gelati e crepes. E per dissetarsi, oltre alle birre artigianali anche freschissimi mojito.
A corollario diversi eventi, pensati in collaborazione con il Comune, per bambini, giovani, famiglie.
Si inizia venerdì dalle 18 con l’apertura dell’area food e lo spettacolo di bolle giganti e a seguire il Party Fluo con Delpo dj; trucco a cura di Over the Rainbow e braccialetti fluo gratis.
Sabato dalle 11 apertura dell’area food con l’esposizione di arti e mestieri. Nel pomeriggio ci sarà la possibilità per i bambini di incontrare Minnie e Topolino e di fare un giro sul pony dell’asd Horse Time e alle 17,30 lo spettacolo di sputafuoco “Wanda Mito fammi sognare”. Alla sera musica live con la musica country dei “No wheels”.
Romagnano si animerà dalla mattinadi domenica con i truck food e il mercatino. Nel pomeriggio, a partire dalle 14, la festa del progetto “Benvenuta Natura l’acqua” con le premiazioni del concorso letterario. Dopo un intervallo musicale con Music Lab, si terrà la premiazione del concorso fotografico realizzato in collaborazione con Officina Fotografica. Seguiranno laboratori di circo con “Spaziobizzarro”. Nel pomeriggio torneranno Minnie e Topolino per salutare tutti i bambini. Alla sera concerto finale con gli “Atlas Coldplay tribute”. Nelle giornate di sabato e domenica, nel cortile del municipio e in sala consiliare, sarà possibile visitare le mostre fotografica e dei lavori realizzati dai bambini delle scuole di Romagnano, Prato, Ghemme e Sizzano. Inoltre i volontari dell’associazione Taaf proporranno “Creativamente”, laboratori di creta, mentre i ragazzi del Bonfantini proporranno laboratori di attività manuali. Nella giornata di domenica saranno organizzate anche visite guidate nel paese dalle 15 alle 18.
«Innanzitutto un grazie va all’Associazione Experience – spiegano l’assessore Alessandro Carini e la consigliera Monica Felappi – per aver scelto ancora una volta Romagnano. Ringraziamo in anticipo anche i residenti di piazza Libertà e delle vie limitrofe per la pazienza che avranno nei tre giorni, e i commercianti che hanno scommesso su questa manifestazione. Ci siamo impegnati al massimo per far sì che Romagnano sia presa d’assalto nel week end e abbiamo voluto rischiare portando la kermesse a tre i giorni. Anche il nostro paese ha molto da dare». «Tornare a Romagnano è sempre una bella sensazione – conclude Devis Castello presidente di Experience – ci sentiamo un po’ a casa. Le persone si fermano volentieri in piazza e apprezzano le cucine e le birre artigianali provenienti da tutta Italia. Ringraziamo l’amministrazione comunale e tutte le associazioni con le quali collaboriamo sempre con piacere. Diamo infine appuntamento a novembre quando torneremo per l’edizione invernale».
Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook
