Seguici su

Cultura e turismo

Al via domani il “Ferragosto grignaschese”

Pubblicato

il

L’evento coinvolge Comune, parrocchia, pro loco e molte altre associazioni del paese. Ci sarà da divertirsi anche per i bambini

Edizione numero 35 per il “Ferragosto grignaschese”, che torna anche quest’anno in concomitanza con le celebrazioni per la festa patronale. Ricco il calendario degli appuntamenti, grazie alla sinergia tra Comune, parrocchia, Pro loco e altre associazioni del paese. Tra queste Avis, Società Pescatori, Sre, Comitato carnevale Simp, Cai, Aib, Al Funtanin e Us Grignasco Bocce.

Il sipario sulla festa si alzerà venerdì e come sempre il fulcro degli appuntamenti sarà il parco Mora, dove ogni sera si potranno gustare diverse specialità gastronomiche. La novità più grande di questa edizione è proprio ai fornelli: «Quest’anno avremo con noi il validissimo chef Luca Cullati – dice l’assessore comunale Alessandro Balzarini – che presenterà piatti e menù molto sfiziosi ed interessanti, oltre a una serata con piatti tipici della nostra terra».
L’apertura ufficiale dei festeggiamenti è per venerdì alle 19, con la cena con specialità funghi e il collaudato spettacolo musicale di apertura di Andrea Veronese e Dante Delzanno “Attenti a quel Duo”. Sabato dalle 19 sarà servita la cena con specialità pesce con il rinomato fritto misto preparato dalla Società Pescatori e a seguire musica revival e balli con “Romina”.

«Domenica dalle 18 alle 20 tornano gli aperitivi “Happy hour 1+1” – prosegue Balzarini -, poi sarà possibile cenare con polletti allo spiedo. Alle 21 partirà la tradizionale camminata notturna proposta dall’Avis cittadina. Per chi resterà al parco sarà garantito l’intrattenimento musicale con Dante.
Nel giorno di Ferragosto Grignasco festeggia la patronale dell’Assunta, con il seguente programma: alle 11 verrà celebrata la messa solenne con don Giovanni Remogna, neo-vicario della Valsesia e alle 13 tradizionale pranzo, per il quale è necessaria la prenotazione. In serata sarà la volta della cena con menù piemontese gourmet e a seguire ballo liscio con l’orchestra “Nuove proposte”.
Si chiuderà martedì 16, con la festa di San Rocco. Alle 11 nella chiesetta dedicata al santo verrà celebrata la messa dal cardinale Giovanni Lajolo. In serata cena con la grigliata “at San Roc” e a seguire ballo liscio con l’orchestra “Romina” e cerimonia di chiusura. Sempre martedì alle 14 si svolgerà al bar “Penne Nere” la tradizionale gara di bocce individuale.

«Durante la manifestazione come sempre ci sarà la sottoscrizione a premi, grazie al montepremi come sempre offerto dai commercianti del paese – conclude Balzarini -. Infine non possiamo ovviamente dimenticarci dei nostri bimbi con un’area riservata a loro, curata e gestita dalla bravissima “Cony” con i suoi laboratori».
Le prenotazioni per le cene (valide fino alle 20) e per il pranzo di Ferragosto si possono fare direttamente al parco Mora oppure telefonando al 347.8486.870.

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook