Cultura e turismo
La festa dei musei a Masserano

In programma anche uno spettacolo itinerante
Sabato e domenica il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo celebra la seconda edizione della festa dei musei sul tema “Musei in Contes[x]t: raccontare l’indicibile nei musei”, e il Polo museale masseranese come rivela il sito del Mibact è l’unico museo biellese a partecipare a questa iniziativa. In un fine settimana tutto in rosa nel Biellese, perché in attesa dell’arrivo del Giro d’Italia, anche il museo si darà una tonalità di rosa cioè durante le visite guidate si scoprirà meglio chi furono le principesse di Masserano vere e proprie fautrici delle decorazioni del Palazzo dei Principi, con un titolo speciale: “Mille e una storia… al castello di Masserano”. La reggia aprirà le porte delle sue sontuose sale sabato alle ore 14:30 con visite guidate tutto il pomeriggio fino alle ore 18, invece chi vorrà venirci a trovare con i più piccoli è previsto alle ore 15 una visita speciale per loro con il laboratorio “Rimanere di stucco”. I bambini potranno conoscere meglio la tecnica artigiana della lavorazione dello stucco, elemento dominate presente nelle decorazioni del palazzo volute dalla principessa Cristina. Sarà divertente, poi tornare a casa con una propria formella in stucco realizzata da ognuno di loro. Alla sera, sempre di sabato, il Palazzo dei Principi si rianimerà con gli Scampoli, gruppo di attori di Valle San Nicolao, che dalle 20.30 fino alle 23, con ingresso libero, intratterranno i nostri ospiti con uno spettacolo itinerante all’interno delle sale della reggia. Un modo, anche scoprire la storia e il patrimonio principesco con un’altra ottica. Invece, per la giornata conclusiva per la festa dei musei, domenica 21 maggio si aprirà con l’orario consueto dalle ore 14.30 fino le 18 con dei ciceroni d’eccezione: gli studenti della quinta primaria di Masserano. Dopo un progetto di preparazione seguito dal direttore del polo Stefano Cavaliere e dalla loro maestra Nicoletta Malinverni, assessore del Comune, i bimbi saranno pronti ad accompagnare i visitatori per sale del Palazzo.
Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook
