Cultura e turismo
VIDEO: a Gattinara si installano le tribune per le grandi sfilate di carnevale

Tecnici e volontari al lavoro in vista degli eventi lungo le vie del centro
Dopo Il Giro delle tabine dell’altra domenica, Gattinara si prepara a vivere i momenti più intensi del carnevale, con le grandi sfilate in centro e la battaglia dell’acqua. E infatti le vie centrali cambiano volto: in questi giorni si stanno montando le tribune e tutti i vari impianti che serviranno poi lo show.
Questo il programma del fine settimana: venerdì dalle 21.30, al Palakarlavè di via Ottaviano c’è la prima veglia danzante e l’incoronazione di “Miss carnevale”, reginetta dell’evento. Il giorno dopo si terrà la fagiolata (accensione dei fuochi al mattino presto, distribuzione dalle 17 in corso Cavour), la sfilata delle cavalcate con la successiva premiazione (dalle 14.30 in piazza Italia) e, in serata al Palakarlavé, la musica della band “Time Travel”. Domenica dalle 14.30 la prima sfilata dei carri allegorici.
Con la settimana grassa, quindi, si entra nel vivo della manifestazione: giovedì 23 Babacciu (alias Luca Scribante), Plandrascia (alias Sara Roncarolo) e Comitato visiteranno le scuole e la casa di riposo. Dalle 22 di venerdì 24, poi, il Palakarlavè ospiterà la veglia con le maschere valsesiane, biellesi e novaresi. Ad animare la serata l’energia e la simpatia degli “Attenti a quel Duo”. Sabato 25, nel pomeriggio, alle 15, per il carnevale dei bambini e in serata, alle 22.30, per il “Veglionissimo in maschera” con il divertente spettacolo degli “Echo the Group”. Doppio appuntamento anche domenica 26. Dalle 14.30 ci sarà la seconda sfilata con i quattro carri in concorso. A seguire la premiazione. E per concludere la giornata, tutti al Palakarlavè, ancora con la musica e i suoni di Dj Niger. Ultimo giorno di manifestazione, come sempre, martedì grasso, 28 febbraio. Dalle 14.30, in piazza Molino si potrà assistere alla battaglia dell’acqua e delle arance. A chiudere definitivamente i festeggiamenti del carnevale gattinarese 2017 sarà, alle 21, il testamento e il rogo delle maschere in piazza Italia, che per i protagonisti della manifestazione rappresenterà un momento toccante.
(video Gianluca Colombo)
Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook
