Seguici su

AttualitàFuori zona

Una folla a dare l’addio al banchiere Maurizio Sella

Cerimonia in duomo a Biella con tante personalità dell’economia e della politica.

Pubblicato

il

Una folla a dare l’addio al banchiere Maurizio Sella. Cerimonia in duomo a Biella con tante personalità dell’economia e della politica.

Una folla a dare l’addio al banchiere Maurizio Sella

Il duomo di Biella, questa mattina, martedì 25 novembre, era colmo in ogni ordine di posto per l’ultimo saluto a Maurizio Sella, scomparso sabato all’età di 83 anni. Una folla composta non solo da rappresentanti del mondo economico e istituzionale, ma anche da cittadini comuni, amici, collaboratori e persone che nel corso degli anni avevano incrociato il suo cammino umano e professionale.

L’intera città si è unita nel cordoglio per ricordare una delle figure più influenti dell’imprenditoria biellese e nazionale.

Molti personaggi di spicco

Alla cerimonia funebre erano presenti esponenti del governo e delle istituzioni, tra cui il ministro Gilberto Pichetto, insieme a numerosi protagonisti del panorama industriale, come la famiglia Zegna.

Accanto a loro, una grande rappresentanza dei dipendenti e dei dirigenti del gruppo Sella, che hanno voluto testimoniare con la loro presenza la vicinanza a una figura considerata un punto di riferimento.

Sessant’anni nella banca di famiglia

Maurizio Sella, Cavaliere del Lavoro, aveva dedicato quasi sessant’anni alla guida dell’azienda di famiglia, contribuendo al suo sviluppo e consolidandone la posizione nel panorama bancario italiano.

Il suo impegno non si era però limitato all’ambito imprenditoriale: per decenni aveva ricoperto incarichi di rilievo in organismi nazionali ed europei legati al settore finanziario, offrendo competenza e visione strategica.

Il messaggio del vescovo

Durante la celebrazione, è stato letto il messaggio del vescovo Roberto Farinella, che ha ricordato la profondità umana e morale di Sella, sottolineando quanto il suo esempio possa rappresentare un’eredità preziosa per le generazioni future. Un messaggio accolto con commozione dai presenti, raccolti in un clima di silenzio e rispetto.

Famiglie, rappresentanti delle associazioni, autorità civili e militari, amministratori del territorio: in molti hanno voluto essere presenti per accompagnare Maurizio Sella nel suo ultimo viaggio, rendendo evidente quanto la sua figura fosse radicata nella storia e nella vita della comunità biellese.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *