Seguici su

Attualità

Abbassato il limite di velocità sulla provinciale di Prato Sesia: si viaggia ai 50 orari

Interessato dal provvedimento un tratto di circa 680 metri.

Pubblicato

il

Abbassato il limite di velocità sulla provinciale di Prato Sesia: si viaggia ai 50 orari. Interessato dal provvedimento un tratto di circa 680 metri.

Abbassato il limite di velocità sulla provinciale di Prato Sesia: si viaggia ai 50 orari

E’ entrato in vigore a Prato Sesia il nuovo limite di velocità di 50 chilometri orari nel tratto di strada provinciale che dalla frazione Ca’ Bianca conduce verso il centro abitato, oltre l’ex complesso della Pipa.

Si parla di un segmento stradale della lunghezza di 680 metri, dove prima vigeva il limite dei 70. La decisione di abbassare la velocità è stata presa dal sindaco Alberto Boraso dopo un incontro con gli imprenditori le cui aziende hanno uno sbocco su quel tratto stradale.

Per la sicurezza degli ingressi in azienda

Gli imprenditori avevano chiesto di intervenire per ridurre il rischio dei propri dipendenti nell’immissione sulla strada a causa della velocità dei veicoli in transito.

Boraso ha così concordato con la Provincia di Novara di uniformare la limitazione di velocità a 50 chilometri orari lungo tutta la strada provinciale, dalla rotatoria tra Grignasco e Prato Sesia fino al confine con Romagnano. In un secondo momento sarà installato un impianto semaforico all’altezza dell’incrocio con la via che porta a Ca’ Bianca, in modo da regolare ancora di più la velocità delle automobili e agevolare l’immissione nella frazione.

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook

3 Commenti

1 Commento

  1. Ardmando

    4 Giugno 2024 at 17:51

    Perchè delle tante proposte che girano, nessuno propone di mettere limiti di velocità a tempo? Durante i giorni lavorativi, negli orari in cui le attività sono aperte, il limite a 50 KMh. Dopo la chiusura e nei weekend, limite a 90 KMh (perchè tanto è davvero improbabile che qualcuno percorra quella strada a meno di 90 KMh e le auto di oggi non hanno alcun problema a gestire quella velocità.

    • Luca

      5 Giugno 2024 at 5:57

      Perché la Sua è una proposta complessa nella loto testa. Sappiamo come funziona la PA.

    • GIOVANNI

      5 Giugno 2024 at 16:29

      Hai perfettamente ragione. Stesso dicasi per il semaforo se, chi proviene in senso contrario al tuo e non rispetta i limiti non vedo perché, tu che li rispetti, debba incontrare il rosso. Perché non dividere il senso di marca? Forse sono cose troppo intelligenti da applicare e non fanno fare cassa.

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *