Tre settimane fa padre e figlia venivano soccorsi e portati a Carcoforo dopo un drammatico volo in un canalone.
Alla consegna delle chiavi c’era anche il presidente della Provincia.
Singolare intervento alle Molinette di Torino grazie al generoso gesto di una famiglia.
Dopo la parentesi soleggiata di ieri, una nuova perturbazione porterà anche neve in montagna.
A dare l’allarme dopo il gravissimo incidente sono stati i giovani figli.
In azione i vigili del fuoco del paese e una squadra arrivata da Biella.
L'uomo è caduto per una ventina di metri, finendo sul greto di un torrente.
Iniziato un intervento da 750mila euro che consolida lo storico manufatto e mette in sicurezza il tratto di torrente.
Probabilmente l'uomo si è sentito male ed è precipitato al suolo. Nulla da fare per lui.
Decine di persone avevano pagato forniture di combustibile che nemmeno esisteva.
Ha iniziato giovanissimo, adesso taglia il traguardo dei 34 anni di volontariato.
E' accaduto al termine dell'incontro con la Pro Patria, l'uomo ha fatto un volo di otto metri.
Probabilmente il bambino è satto ucciso da una emorragia cerebrale.
L'appello di una donna di 27 anni: diverbio con il personale, è anche intervenuta una guardia.
Il dottor Gabriele Sganzetta a riposo: "Prima di tutto dobbiamo saper ascoltare".
Il calo è in parte frenato dai nuovi arrivi. «Sono già allo studio politiche per attirare i giovani e migliorare i servizi».
E' intervenuto anche l'elicottero, ma per il malcapitato non c'è stato nulla da fare.
La città lancia un progetto che fa venire in mente Hollywood: si vedrà a chilometri di distanza.
Intervento nel Novarese assieme ai colleghi di Borgomanero e Arona.
Terribile incidente sul lavoro, nulla da fare per l'uomo. Aperta un'indagine.