Inutile ogni tentativo di rianimazione portato avanti dagli operatori del 118.
Storico allenatore di Valdilana, portò al successo Elena Romagnolo, Italo Quazzola e molti altri.
Era un "gigante buono", un padre di famiglia che aveva giocato anche nel Valsesia Basket.
Il giovane ha centrato un blocco di cemento, ribaltandosi più volte.
Giallo a Ovada sulla tragica fine di un operaio: chiesta l'autopsia per stabilire le cause del decesso.
Il distacco è avvenuto sotto il Colle del Gigante circa 3mila metri di quota. Lo sciatore travolto individuato grazie all’Artva.
Probabilmente l'uomo è stato colto da un malore, o è rimasto vittima di una distrazione.
Il disastro provocato da una fuga di gas, ci sono altri feriti di cui una donna gravissima.
Leggermente intossicato anche il figlio che vive al piano superiore.
L'uomo aveva 77 anni, inutili i tentativi di rianimazione da parte del 118.
Dinamica ancora da chiarire, la vittima ha tentato di salire sull'ultima corsa in tarda serata.
Traffico in tilt, una distrazione o un malore all'origine della tragedia.
Per lui un fiume di ricordi, tra cui quello del fratello: «Viveva per la sua famiglia ed era un esempio di bontà con pochi eguali».
Cordoglio nel mondo del calcio per la tragedia accaduta al 42enne Raffaele Carlomagno.
Probabilmente l'uomo si è sentito male ed è precipitato al suolo. Nulla da fare per lui.
Si ipotizza che la vittima abbia però avuto un malore appena prima dell'incidente.
A dare l'allarme sono stati i vicini, che non riuscivano più a mettersi in contatto con lui.
Rivelata l'identità della persona che si era tolta la vita in stazione a Vercelli.
Lutto per Sandro Castellani: si è sentito male la scorsa notte, nulla da fare per lui.