Seguici su

Attualità

Borgosesia, in pensione la giostra del parco Magni

Pubblicato

il

E’ stata sostituita con una nuova e più sicura

E’ stata sostituita la giostra vecchia di 19 anni, al parco Magni di Borgosesia. Al suo posto ne è stata collocata una nuova, più moderna e a prova di bambino. «Dopo aver richiesto preventivi a più ditte – spiega l’assessore con delega al Parco Magni, Eleonora Guida – abbiamo sostituito la giostra principale, risalente al 1998 e con una spesa contenuta e molto competitiva è stata installata una nuova giostra, adatta ad ogni bambino, che oltre ad essere molto bella è munita di un sistema antitrauma a norma di legge».

Prosegue così il programma di lavori all’interno del polmone verde della città deciso dalla giunta guidata dal sindaco Paolo Tiramani.
«Negli ultimi mesi – spiega Guida – il Parco Magni è stato trascurato a causa delle note vicissitudini amministrative. Ora, grazie ad alcune opere mirate, il livello sta tornando agli standard precedenti».
Dopo la nuova giostra sono in arrivo altre novità. Entro la fine di agosto sarà posizionato un elemento della giostra studiato appositamente per i bambini disabili, che potranno in questo modo usufruirne accedendo al Parco dall’ingresso di via Lis Magni. Nel costo è stata inserita come miglioria l’area agility, un’attrezzatura posizionata all’interno dell’area sgambo adibita ai cani, dove prossimamente saranno presenti anche alcuni educatori cinofili.

Per quanto concerne i vialetti all’interno del Parco sono stati tutti completamente ripristinati: «Siamo in attesa del permesso della sovrintendenza che consenta di sostituire la casetta collocata nella zona dello sgambatoio cinofilo e che permetta l’abbattimento di alcune piante che necessitano di essere tagliate. Il faggio situato all’ingresso del Parco da via Vittorio Veneto sarà abbassato e ne sarà creata una grande scultura in legno realizzata da un artigiano locale».

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook