Seguici su

Attualità

Crevacuore si illumina con i led e taglia a metà la bolletta

Pubblicato

il

Crevacuore si illumina passando al led: verrà potenziata anche l’illuminazione pubblica nelle zone non ancora coperte.

Crevacuore si illumina con i led

Luci più moderne ed ecologiche a Crevacuore. Questo vorrà dire non soltanto un miglioramento del servizio, ma anche un importante risparmio in bolletta fino al 50 per cento. Sono iniziati i lavori di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica sul territorio comunale di Crevacuore; è stato infatti utilizzato uno specifico finanziamento di 50mila euro in applicazione del decreto del Ministero Interno dell’11 novembre 2020 assegnato al Comune di Crevacuore. L’amministrazione comunale nell’ottica del risparmio energetico e di conseguenza di una riduzione della anidride carbonica prodotta a tutela ambientale, ha deciso di provvedere all’ammodernamento tecnologico degli impianti di illuminazione pubblica stradale su diversi punti del territorio comunale per un impegno complessivo (compreso di Iva e spese tecniche) di euro 48.580 ed all’installazione di nuovi punti luce in via Valsessera, completando l’illuminazione sulla provinciale biellese di sponda destra, per impegno complessivo (compreso di Iva e spese tecniche) di 9.020 euro.

LEGGI ANCHE: Crevacuore partiti i lavori per riaprire la strada verso Borgosesia

I lavori

Il Comune ha assegnato i lavori alla società Enel X che ne ha affidato i lavori d’intervento alla società Enel Sole srl con sede in Roma, che proprio in questi giorni ha aperto i cantieri esecutivi.
«Si prevede la sostituzione degli attuali apparecchi illuminanti ancora attrezzati con lampade fluorescenti con apparecchi moderni a tecnologia led caratterizzati da un minore consumo elettrico e da una durata superiore rispetto alle altre tipologie di lampade, oltre al potenziamento della rete di illuminazione pubblica nelle zone ancora non coperte – spiega il sindaco Ermanno Raffo -. Il risparmio della spesa energetica futura è stato stimato tra il 30 e il 50 per cento dei costi attuali, con vantaggi per i futuri bilanci comunali, anche in funzione dei rincari previsti per la bolletta elettrica».

I passaggi pedonali

Prosegue dunque l’opera di restyling da parte dell’amministrazione comunale che nei mesi scorsi è stata impegnata anche nella sistemazione della sicurezza lungo le vie principali del paese. Sono stati realizzati infatti nuovi passaggi pedonali su via Garibaldi oltre a camminamenti per garantire una maggiore sicurezza ai pedoni. La strada era stata infatti acquisita dall’amministrazione comunale dalla Provincia di Biella.

Immagine di repertorio

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *