Seguici su

Attualità

Elicottero sorvola il territorio a bassa quota: è quello che controlla le linee elettriche

Pubblicato

il

Elicottero sorvola il territorio: è quello che controlla le linee elettriche. Saranno ispezionati 1200 chilometri di cavi a media e bassa tensione.

Elicottero sorvola il territorio: è quello che controlla le linee elettriche

Iniziano oggi, venerdì 5 agosto, e proseguiranno fino a Ferragosto, le ispezioni aeree svolte da E-Distribuzione sui nostri territori. Si tratta della società del Gruppo Enel che gestisce la rete di media e bassa tensione.

Nel dettaglio, verranno esaminati circa 1204 chilometri di rete nelle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli per verificare lo stato delle linee elettriche di media tensione.
LEGGI ANCHE: Cravagliana albero trancia i cavi dell’Enel

Sorvoli a bassa quota

Il monitoraggio verrà effettuato attraverso un elicottero con sorvolo a bassa quota e con l’ausilio di tecnologie di ultima generazione. Grazie alla tecnologia Lidar (Light detection and ranging) è possibile, infatti, scansionare la rete con una fotocamera e analizzare i punti in cui è ben conservata, in cui necessita di manutenzione o verificare la presenza di piante che interferiscono con le linee aeree.

È importante, infatti, rilevare la presenza di vegetazione in prossimità dei conduttori aerei per pianificare interventi mirati di taglio piante al fine di ridurre le probabilità di innesco di incendi e di interruzioni dovute a contatti accidentali, in presenza di vento o condizioni meteo avverse.

Nessuna interruzione del servizio

L’intervento sarà realizzato con le linee elettriche in tensione, senza ricorrere ad alcuna interruzione del servizio, e pertanto senza arrecare alcun disagio alla clientela.

L’obiettivo dell’azienda è infatti quello di «ridurre il numero di interruzioni di corrente e migliorare sempre più la qualità del servizio elettrico offerto, predisponendo piani di intervento in grado di prevenire molte cause di potenziali disservizi».

 

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *