L’influenza sembra quasi sparita. Anche la sorveglianza Influnet ha registrato un calo rispetto agli anni passati con un valore di incidenza per mille assistiti sotto la soglia epidemica stagionale. E anche il consigliere regionale e medico Alessandro Stecco lo conferma con un post su Facebook: “L’incidenza è stabilmente sotto la soglia di 1,4 casi per mille assistiti. L’anno scorso era 4,9“. L’utilizzo delle mascherine, la sanificazione delle mani e una maggiore igiene delle mani di certo ha contribuito.
LEGGI ANCHE: Vaccino antinfluenzale: inutile cercarlo in farmacia
…..e se ultimamente la normale influenza avesse preso il nome di covid? Sveglia gente, non vi sentite presi per il ….o ?
….e se le precauzioni e il distanziamento avessero evitato la diffusione della normale influenza? Sveglia!!!
Gentilissima Signora Clara, grazie per aver portato il suo contributo, sono felice di ciò ma mi permetto di chiederLe a cosa son servite finora tutte le precauzioni prese ormai da un anno(!!), visto che si continua ad essere ai domiciliari (senza aver commesso alcun tipo di reato) e che i dati sui contagi/decessi pare non siano in miglioramento.
Tutto ciò che i mass media ci fanno vedere…siamo sicuri che corrisponda al vero? Le influenze, più o meno devastanti, son sempre esistite, del resto era il 2015 ed i giornali parlavano di terapie intensive al collasso.
Spenga quella tv e si informi diversamente!! Se scrive qui son certo che lo possa fare.
Un abbraccio da una persona magari non molto “sveglia” ma che cerca di informarsi sentendo più campane 😉😉