Attualità
Sul ghiacciaio con scarpe da ginnastica e shorts: imprudenza sul Monte Rosa
Il Soccorso alpino ammonisce: andate in montagna ma con abbigliamento adatto.
Sul ghiacciaio con scarpe da ginnastica e shorts: imprudenza sul Monte Rosa. Il Soccorso alpino ammonisce: andate in montagna ma con abbigliamento adatto.
Sul ghiacciaio con scarpe da ginnastica e shorts: imprudenza sul Monte Rosa
Fotografati a oltre 4mila metri sul Monte Rosa come se facessero una passeggiata tra qualche frazione dell’alta valle. Ccon scarpe da ginnastica, abiti leggeri e pantaloni corti, senza alcuna protezioni. E’ stato il Soccorso alpino piemontese a pubblicare sulla propria pagina Facebook le foto dei due.
LEGGI ANCHE: Pantaloni a pinocchietto e scarpe da ginnastica alla Margherita: piovono insulti, ma è il re degli 8mila
Non per giudicarli, perché non il Soccorso è solo deputato alla “prevenzione degli infortuni nell’esercizio delle attività alpinistiche” e perché la montagna “è e deve rimanere un territorio di libertà”. Ma per sottolineare che sui ghiacciai si dovrebbe procedere con un minimo di attrezzature e abbigliamento adatto.
“No alla gogna mediatica, ma…”
«Non ci piace puntare il dito – scrivono dal Cnas – e non ci piacciono le gogne mediatiche e i leoni da tastiera. Ma ci permettiamo di considerare imprudente il comportamento delle due persone fotografate da un nostro tecnico lo scorso fine settimana a oltre 4000 metri, nella zona del Colle del Lys sul Monte Rosa.
Riteniamo che, per la propria è altrui sicurezza, sui ghiacciai si procede in cordata, con calzature adeguate, ramponi e abbigliamento consono. Ogni incidente è provocato da una catena di fatalità e piccoli errori che scatenano una situazione imprevedibile, soprattutto in un ambiente come il ghiacciaio dove i pericoli oggettivi sono numerosi. L’attrezzatura adatta consente di ridurre le conseguenze degli eventi inattesi. Frequentate la montagna, ma con prudenza. E aiutateci a fare prevenzione senza giudicare».
Una lezione di stile, oltre che di corretti atteggiamenti.
Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook
Angelo
23 Giugno 2023 at 8:17
serve una norma che obblighi chi va in certi posti abbia un abbonamento adatto.
Aldo
23 Giugno 2023 at 8:39
Questa gente non bisognerebbe nemmeno farla uscire dall’arrivo della funivia.
Se poi si va a prenderli bisogna farli pagare come fanno altre regioni.
giancarlo
23 Giugno 2023 at 9:33
c’è poco da commentare, ne dare giudizi ,se crescono cretini, e bulli di società , quando arrivano all’età responsabile ( che non si quando è l’età giusta ) son bruciati nell’anima x fare i moralismi.
problemi loro !! sbagli progetto di vacanza, paghi le conseguenze, questo vale non solo x la montagna, ma anche x mare ed altro.
visto il titan imploso ? x vedere che cosa ? il ferro vecchio, smah paese che vai cervello che trovi
giancarlo
23 Giugno 2023 at 9:44
ma vi dico anche di più tanto x commentare, in montagna ci andavo anche io da giovane, oggi non più e vi dico che ho una foto a casa che io ero con equipaggiamento da montagna e ben attrezzato, e l’amico che era con me ( non vi dico il nome che e un paesano vostro ) e venuto in giacca e cravatta e scarpe da ballerino fino a 3500 metri, e i cretini c’eramo anche hai miei tempi, ( x fortuna è andato tutto bene )
Ric
23 Giugno 2023 at 15:39
Giancarlo per favore prima di commentare qualsiasi cosa torna alle elementari e impara a scrivere…hai con l”h” non lo sbaglia neanche mia nipote di 5 anni
Francesca
23 Giugno 2023 at 19:09
Bravi, ottime indicazioni espresse con stile educativo e saggezza da veri montanari. Se avessimo voi in parlamento l’Italia sarebbe un paradiso
grazie e buon lavoro
Francesca