Varallo cerca una nuova spiaggia naturista: individuato uno spazio che si presterebbe bene.
Si cerca una nuova “casa” per i naturisti sul fiume Sesia. La prima, inaugurata nell’estate 2019, è stata spazzata via dall’alluvione dello scorso ottobre. Ora, la sezione locale di Anita – Associazione naturista italiana che opera per la promozione del naturismo inteso come un modo di vivere in armonia con la natura – che già si occupava di gestire e tenere pulita la prima spiaggetta libera valsesiana di questo tipo e prima in Italia di tipo fluviale, si è rimessa al lavoro. La nuova area è stata individuata e, in collaborazione con il Comune di Varallo che già due anni fa aveva appoggiato l’iniziativa, sta diventando la nuova spiaggia nudista in zona.
«Purtroppo la prima spiaggetta è stata letteralmente cancellata dalla piena di ottobre, non è rimasto nulla in quel punto – spiega il vice sindaco Pietro Bondetti, che a nome dell’amministrazione comunale ha seguito già in passato le varie fasi per la nascita dell’area e la sua inaugurazione -. Nei giorni scorsi, attraverso un sopralluogo con i responsabili locali dell’associazione Anita, abbiamo individuato una nuova area idonea: sorge a circa 200 metri più a valle della precedente in un posto ancora più bello di prima, dove l’acqua che scende dal Monte Rosa è limpida. Un’area inoltre ricca di sabbia fine trasportata dalla piena di ottobre e riparata da una quinta di alberi che la rendono perfetta per praticare il naturismo».
A essersi salvato dall’alluvione è il cartello in legno che, posizionato nei pressi della prima spiaggetta, ne indicava la presenza e le sue caratteristiche. Ora verrà collocato nella nuova area.
«Stiamo procedendo alla compilazione di tutte le pratiche autorizzative – prosegue Bondetti – in modo da poter rendere fruibile l’area con l’arrivo della bella stagione, sperando naturalmente che la curva dei contagi si riduca a tal punto da renderlo possibile. Siamo sempre stati favorevoli alla nascita di questa spiaggia in quanto riteniamo che contribuisca a far conoscere la Valsesia e a incentivare il turismo. La prima spiaggetta era frequentata da persone che arrivavano anche da fuori zona, da Milano e persino dal Veneto. Nuovi turisti insomma a beneficio dell’economia locale».
e adesso come trovare nuova spiaggia
E’ una domanda o una affermazione? E’ il titolo di una canzone? Di una poesia? O forse è un passaggio del romanzo “Hanno ucciso la lingua italiana”?