Il lavoro di “Ancelia” consisterà nel monitorare l’anziano e capire le sue esigenze.
Serviranno ancora tre settimane per completare il restauro dello storico manufatto.
«Era una bellissima persona e un grande lavoratore».
Momenti di paura per un uomo residente in zona. Per fortuna è riuscito a far scappare i predatori.
Intanto il Comune è costretto a farsi "prestare" gli agenti da Varallo.
Due anni e nove mesi per l’ex prof di inglese, aveva avuto un precedente in Valsesia.
Molto conosciuto in città, i genitori avevano un punto vendita di carni.
Un'iniziativa del Comune. Fondata nel 1924, l'azienda ha dato lavoro a migliaia di persone e ha portato il nome della Valsesia in giro per il mondo.
Quest'anno debutta al formula "Carnevalerosa" per sensibilizzare contro il cancro al seno.
La donna aveva 76 anni e si è presa cura di tantissime donne iscritte ai corsi di Varallo.
I dati delle forze dell'ordine riguardo le sopraffazioni domestiche.
A Borgosesia secondo appuntamento dopo il successo della scorsa settimana.
Il professionista aveva uno studio anche a Borgosesia.
Il sacerdote era arrivato nell’aprile 2013, il commiato sarà a fine gennaio.
Anche i veterinari della zona confermano che i predatori sono sempre più numerosi. «Siamo preoccupati per noi e per i nostri animali».
Originario di Trivero, si era poi trasferito con la famiglia a Valduggia. Oggi si celebra il funerale.
A fine gennaio il saluto alla comunità e il cambio della guardia.
Un pranzo insieme dopo più di mezzo secolo per la terza dell'istituto "Magni".
La sezione cittadina può contare su 525 soci attivi e più di mille donazioni annue.