Cantiere sull’autostrada: cede un’impalcatura e due operai precipitano. Stavano lavorando per le operazioni di messa in sicurezza della zona.
Drammatico episodio l’altro giorno nel cantiere lungo il viadotto Cento, sull’autostrada A6 tra gli svincoli di Mondovì e Niella Tanaro. Un’impalcatura ha ceduto e due operai sono precipitati. Le loro condizioni sono gravi. Lo riporta Prima Cuneo.
Stando alle prime ricostruzioni, a crollare è stato un ponteggio al quale i due lavoratori erano agganciati, mentre si erano adoperati per le operazioni di messa in sicurezza della zona. I due sono stati trasportati in gravi condizioni dall’elisoccorso del 118 negli ospedali di Torino e Cuneo. Sul posto anche una squadra dei vigili del fuoco di Mondovì e i volontari di Ceva, oltre alla polizia stradale e ai carabinieri.
LEGGI ANCHE: Travolto da tondini in acciaio, muore operaio sul cantiere della Torino-Milano
Alessandro Balocco, segretario provinciale di Italexit con Paragone per la provincia di Cuneo, esprime la sua vicinanza ai feriti e alle loro famiglie e chiede un intervento esemplare delle autorità:
“Le morti sul lavoro continuano ad essere una costante in questo paese e che un’impalcatura ceda all’improvviso su un viadotto può significare solo una cosa: qualcuno ha voluto risparmiare sui lavori. Qui in Piemonte deve ripetersi la tragedia del ponte Morandi affinché le cose cambino? I privati nelle autostrade causano solo problemi: le infrastrutture sono monopoli naturali che, in quanto tali, devono essere di proprietà pubblica”