Seguici su

Cultura e turismo

Domani sera ”Sedie in tavola”, un evento per scoprire Varallo

Pubblicato

il

Il ritrovo per i partecipanti è fissato dalle 18 alle 19 circa all’ingresso del parco comunale di Villa Durio

Un cortile privato dal fascino antico non ancora svelato, lo storico cortile delle carrozze di Palazzo Racchetti ora sede della biblioteca civica, la romantica passeggiata “El Raffa”, o terrazza sul Mastallone, e la suggestiva cornice dei portici delle scuderie di Palazzo d’Adda: queste le tappe che caratterizzeranno l’evento “Sedie in tavola”, pronto al suo terzo debutto nella serata di domani, sabato 8 luglio, nel cuore di Varallo. «Siamo pronti per una nuova edizione – afferma Giovanni Nettis, presidente della Pro loco Varallo timoniere dell’evento -. Quest’anno abbiamo apportato dei cambiamenti, la suggestiva tappa al Sacro Monte verrà degnamente sostituita dal curioso e celato cortile dell’ex convento delle suore Orsoline, proprio dietro il “caffè Roma”, grazie anche alla gentile concessione dei proprietari. Non solo questo ma tante altre sorprese si scopriranno nella serata».

Prenotati alla cena “itinerante” più di novanta commensali che, spostandosi di tappa in tappa con l’immancabile compagna di viaggio, la “sedia portatile”, si accomoderanno in tavole imbandite nei luoghi più nascosti e angoli inaccessibili della città. Il menù di serata, grazie alla collaborazione dei diversi ristoranti ed esercizi commerciali cittadini e accompagnato da buona musica e intrattenimenti a sorpresa, sarà diviso in diverse portate: l’aperitivo e l’antipasto preparati dalla “Trattoria Belvedere” e “Albergo Italia”; la prima portata, una mille foglie di zucchine alla griglia con ragù bianco di vitello, preparata dallo chef del “RoccaBar”; il secondo, cima alla genovese con patate e polpettine di legumi con verdure grigliate, del ristorante “Cagafeuch Bistrot”; si proseguirà con il classico “sgroppino”, sorbetto offerto dal “Caffè del Ponte”; gran finale con dolce, una bavarese al pistacchio del ristorante “Delzanno”, caffè, spumante e tanta musica per concludere la serata.

Il ritrovo per i partecipanti è fissato dalle 18 alle 19 circa all’ingresso del parco comunale di Villa Durio. In caso di maltempo l’evento non avrà luogo.  «L’intento di “Sedie in tavola” – conclude Nettis -, è svelare gli angoli di cui si conosce l’esistenza ma non la storia e, soprattutto, dove nessuno vi ha mai cenato all’interno. Chissà, dietro a qualche fabbricato o qualche portone si celano inestimabili e fantastiche perle, noi con questo evento vogliamo riportarle alla luce e far scoprire così l’incanto nascosto di Varallo».

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook