Seguici su

Cultura e turismo

Il castello di Buronzo riapre per le visite

Pubblicato

il

Tanti appuntamenti con la primavera

Con il mese di marzo sono ripartiti i laboratori e le attività didattiche presso il castello consortile di Buronzo, che nei prossimi mesi verrà visitato da quasi una cinquantina di classi scolastiche, provenienti principalmente da scuole dell’infanzia e primarie.
Le nuove proposte didattiche, come ogni anno formulate sin dall’estate agli istituti comprensivi, proseguono sulla linea ormai collaudata degli spunti offerti dal territorio intorno al castello, e si arricchiscono grazie all’avvio del progetto biennale “Consortium”, reso possibile grazie al generoso contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo di Torino.
“L’attuazione di questo progetto, del quale prossimamente si terrà la presentazione ufficiale, segna un momento importante per la nostra realtà – spiega l’assessore Davide Deriu – che vedrà attuarsi tutta una serie di azioni finalizzate ad una piena valorizzazione del castello e della nostra memoria collettiva. Da poco il comune, mediante una selezione pubblica, ha individuato due operatrici che si occuperanno di tutte le iniziative didattiche connesse a questo importante progetto, che tra i suoi protagonisti vede proprio il mondo della scuola. Siamo infatti convinti che gli interpreti e i testimoni migliori per la nostra cultura e la nostra memoria collettiva siano proprio le nuove generazioni”.
Le due operatrici, Sara Siclari e Alice Sartorello, hanno già iniziato la loro attività con le classi in visita al castello, parallelamente allo svolgimento dei compiti più strettamente connessi al “Progetto Consortium” – di prossima presentazione – ed alle varie fasi operative in cui esso si articola.  

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook