Cultura e turismo
VIDEO: a Varallo la tradizione della raccolta della legna

Un appuntamento che mantiene un fascino antico e suggestivo
Una tradizione che è tra le più antiche e sentite dalla popolazione varallese: la raccolta della legna che servirà alla cottura della paniccia del martedì grasso.
Lunedì pomeriggio tanta gente ha partecipato all’evento: dopo il ritrovo al ponte Antonini ci si è diretti a piedi fino alla frazione Crevola, dove è stata recuperata la legna per la cottura della paniccia. Il corteo era aperto dal “Marcantonio dei Salami” (un’antichissima sagoma di legno che raffigura un uomo imbruttito dalle bisbocce carnevalesche), e dopo una serie di tappe ha raggiunto piazza San Carlo. Qui è stata distribuita la tradizionale micca ‘nsucràa. E’ uno degli appuntamenti più belli di tutto il carnevale valsesiano.
(video Sara De Dominici)
Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook
