Seguici su

CronacaFuori zona

Maxisequestro della protezione animali: salvati otto cani, due gatti, una capra e 30 volatili

I proprietari sono indagati per maltrattamento di animali e detenzione incompatibile produttiva di gravi sofferenze.

Pubblicato

il

Maxisequestro della protezione animali: salvati otto cani, due gatti, una capra e 30 volatili. I proprietari sono indagati per maltrattamento di animali e detenzione incompatibile produttiva di gravi sofferenze.

Maxisequestro della protezione animali: salvati otto cani, due gatti, una capra e 30 volatili

Importante intervento frutto della collaborazione tra il nucleo delle guardie zoofile Oipa di Alessandria (Organizzazione italiana protezione animali) e i servizi veterinari dell’Asl. Si è trattato di un intervento che portato al sequestrato di otto cani, due gatti e un cavallo. Tutti animali malnutriti e costretti a vivere in un contesto di estremo degrado igienico-sanitario.

Sequestrati nella stessa operazione anche trenta volatili da cortile e una capra. Come riporta Prima Alessandria, i proprietari sono indagati per maltrattamento di animali e detenzione incompatibile produttiva di gravi sofferenze. I proprietari sono indagati per maltrattamento di animali e detenzione incompatibile produttiva di gravi sofferenze.
LEGGI ANCHE: Scoperto un canile-lager con un centinaio di animali

I cani trovati inzuppati di pioggia

I cani, trovati completamente bagnati a causa della pioggia, con le ciotole piene di acqua piovana e fango, erano in condizioni disperate. Animali magrissimi, costretti a vivere in due box fatiscenti non regolamentari, con cucce di legno deteriorate.

Altrettanto preoccupanti le condizioni del cavallo e della capra rinchiusi in un locale molto sporco insieme ai trenta volatili (galline, oche e tacchini). Tutti vivevano in un ambiente pieno di rifiuti e suppellettili abbandonate. Inoltre, il locale non rispettava le normative minime per prevenire incendi e allagamenti.

Data l’irreperibilità dei proprietari e lo stato d’emergenza, le guardie zoofile Oipa hanno contatto il magistrato di turno per avere l’autorizzazione ad accedere alla proprietà e, tramite il supporto del sindaco, hanno fatto aprire i cancelli da un fabbro.

Gli animali portati in alcuni rifugi della zona

Tutti gli animali, tra cui anche due gatte incinte, sono stati sequestrati e trasferiti in diversi rifugi della zona, con la speranza che possano risollevarsi al più presto dallo stato di forte prostrazione in cui si trovano.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Liliana

    25 Ottobre 2024 at 10:37

    Ringrazio queste persone che hanno agito nel bene di queste povere inermi bestiole. Io sottopporrei i proprietari allo stato trattamento dato a queste anime innocenti.

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *