Seguici su

Idee & Consigli

La soluzione elegante e salvaspazio per il tuo bagno: la vasca angolare

Pubblicato

il

Vasca da bagno angolare
Vasca da bagno angolare

Hai un bagno piccolo, ma desideri comunque una vasca: la risposta a queste esigenze è la vasca angolare da bagno. Questa sfrutta in maniera intelligente l’angolo della stanza, andando a ottimizzare le dimensioni. Vediamo cosa comporta la scelta di questa particolare tipologia di sanitario.

I motivi per scegliere una vasca angolare

Analizziamo insieme i principali motivi per andare a scegliere una vasca da bagno angolare.

  1. La massimizzazione dello spazio. Infatti la vasca angolare lascia più spazio libero per altri sanitari. Ve ne sono di varie dimensioni, in maniera che si possono adattare a quasi tutte le tipologie di bagno.
  2. Il secondo elemento è il design. Può essere sia moderno che elegante. Infatti, rispetto alla vasca tradizionale, ha un design più compatto e contemporaneo che dà un senso di ordine, ma al contempo di eleganza.
  3. La versatilità di installazione è il terzo elemento per cui si opta per una vasca angolare: può essere posizionata in un angolo o al centro della parete. Può essere abbinata a una doccia, andando quindi a creare una soluzione multifunzionale.

Quali tipologie di vasche angolari esistono

Per scegliere la propria vasca angolare bisogna tenere in considerazione che esistono vari modelli, che si possono visualizzare sull’ampio catalogo di Absulo. Infatti, esistono le vasche angolari standard triangolari o a trapezio: sono perfette da inserire negli angoli. Nella categoria delle vasche angolari abbiamo anche le freestanding, che sono più ingombranti ma hanno un design molto elegante, che sta spopolando soprattutto nei bagni ampi, dove ci sia una cura dell’arredo bagno.

La vasca angolare può avere degli optional quali la doccia integrata, perfetta per ottimizzare lo spazio. Alcune hanno anche l’idromassaggio o la cromoterapia e vanno a trasformare un bagno in una vera e propria mini spa domestica.

Quali sono i migliori materiali

Una volta che si hanno le misure della vasca angolare e si è scelto il proprio modello, il passo successivo è quello di scegliere il materiale. Oggigiorno ci sono delle vasche angolari in acrilico, il cui vantaggio è il fatto che questo materiale sia leggero, facile da pulire e che abbia un buon compromesso tra prezzo e qualità.

La scelta può ricadere anche sulla resina, un materiale estremamente resistente, che tende a mantenere a lungo il colore: è la scelta ideale per chi vuole cambiare la sua vasca e vuole farla durare nel tempo.

Se la scelta è invece quella di fare un investimento che duri nel tempo, ma ottemperi anche un aspetto lussuoso, si può optare per la pietra naturale o composita che dà un’atmosfera molto ricercata.

Vale la pena una vasca angolare?

Questa tipologia di sanitari vale la pena se si ha il desiderio di avere una vasca che combini lo spazio, il design e il comfort. È adatta soprattutto a chi ha problemi di spazio, ma in un bagno grande diventa anche un oggetto di arredamento di lusso e si distingue per la sua facilità di gestione e la sua comodità nell’utilizzo.

Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook

Contenuti sponsorizzati
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *