Sci di fondo conquista la Valsesia: ottimo avvio di stagione per gli anelli di Carcoforo e Riva.
Le piste dello sci di fondo hanno iniziato la stagione invernale accogliendo appassionato e giovani. A Carcoforo e Riva Valdobbia nelle scorse settimane tante persone hanno voluto cimentarsi nella disciplina del fondo. Purtroppo però lo scattare della zona rossa ha fermato le varie attività.
Grazie all’impegno dello Sci Club Carcoforo è stata aperta per una lunghezza di circa 4 chilometri e l’obiettivo è completarla nella sua interezza, 6 chilometri lungo boschi di larici e prati innevati, in un ambiente rilassante e piacevole, con tratti semplici ed altri adatti a sciatori più esperti. Da quando sarà possibile nei weekend sarà attivo il servizio noleggio.
Per informazioni è possibile contattare il numero 3342003687 (Luca) o il 3478729211 (Max). La pista di pattinaggio su ghiaccio naturale presso il centro sportivo rimane purtroppo chiusa a causa delle restrizioni dovute all’emergenza Covid-19.
L’intento dello Sci Club Carcoforo è anche di riuscire a organizzare la tradizionale “Ciaspolissima di Carcoforo” domenica 14 febbraio 2021, ma tutto dipenderà dalle condizioni dettate dall’emergenza Covid-19 ed ovviamente dalla neve. La Ciaspolissima è una gara e camminata non agonistica adatta a tutti, con premi per gruppi numerosi e a estrazione.
Nel fine settimana ha aperto anche la pista di sci da fondo di Riva Valdobbia con un centinaio di appassionati che si sono divertiti sul percorso battuto. Quest’anno è lo Ski Team Valsesia a gestire la struttura. A pieno regime la pista di fondo di Riva Valdobbia, posta nella parete sud del Monte Rosa, propone 15 chilometri di piste con percorsi facili e non, che si dipanano tra boschi di larici e betulle e tratti più aperti, che costeggiano il fiume.
LEGGI NOTIZIA OGGI DA CASA: IL TUO GIORNALE COMPLETO IN VERSIONE DIGITALE