Seguici su

Attualità

Donna di Varallo raccoglie 12mila mozziconi di sigaretta e li porta al sindaco

«Buttarli a terra è un gesto di estrema inciviltà. Dovrebbero scattare le multe».

Pubblicato

il

Donna di Varallo raccoglie 12mila mozziconi di sigaretta e li porta al sindaco. «Buttarli a terra è un gesto di estrema inciviltà. Dovrebbero scattare le multe».

Donna di Varallo raccoglie 12mila mozziconi di sigaretta e li porta al sindaco

Raccoglie 12.089 mozziconi di sigaretta dalla pavimentazione delle vie principali di Varallo e li porta in municipio. Una singolare protesta da parte di una cittadina varallese, Giuliana Degobbi, che nelle settimane scorse, stanca della maleducazione di cittadini e di chi frequenta la città, ha iniziato a raccogliere tutti i mozziconi che ha trovato sul suo cammino.

«La mattina – racconta – mi alzo molto presto per andare a camminare. Uso le stampelle e il mio sguardo è sempre rivolto a terra per vedere dove appoggiare i miei sostegni così non posso non notare la quantità di sporcizia presente a terra soltanto per la maleducazione delle singole persone.

Mascherine, involucri di plastica e soprattutto tanti mozziconi che, oltre a essere fastidiosi da vedere e antigienici, sono anche inquinanti dato che non sono biodegradabili. Lanciarli a terra è un gesto di estrema inciviltà che io non capisco. Spesso non lontano dai luoghi nei quali ne ho trovati di più ci sono gli appositi raccoglitori».
LEGGI ANCHE: Gattinara mobilitata contro chi butta mozziconi a terra

Due settimane di raccolta

Così dal 3 al 17 marzo Degobbi, esasperata dalla situazione, ha iniziato a raccogliere i mozziconi durante le sue passeggiate mattutine per poi protestare.

«Armata di apposite pinze per non toccarli – prosegue – mi sono messa a raccoglierli tutti e a contarli. Ho dedicato circa due ore al giorno a questa mia protesta e, dopo 15 giorni ho deciso di portare tutti i sacchetti al sindaco per dimostrare la maleducazione di chi trascorre il proprio tempo in città.

A Bondetti ho chiesto di far sì che vi sia più controllo e che si inizi a multare chi si comporta in questo modo e magari ad adottare provvedimenti più efficaci quando vengono pulite le strade. Molte volte quando passa il mezzo per la pulizia ci sono auto parcheggiate ovunque impedendo il servizio».

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *